giovedì 28 Settembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Casa

Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024

Di ImmoBillion
8 Settembre 2023
in Casa
Tempo di Lettura: 4 min
A A
835
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il Bonus Prima Casa Under 36 è una misura governativa volta a favorire l’acquisto di abitazioni da parte dei giovani di età inferiore ai 36 anni, sia singoli che coppie. Questa iniziativa è stata introdotta con il Decreto Sostegni-bis 73/2021, che è entrato in vigore a partire dal 26 maggio 2021. La sua proroga fino al 31 dicembre 2023 ha suscitato notevole interesse tra i potenziali acquirenti. In questa esplorazione, analizzeremo nel dettaglio il funzionamento del Bonus Prima Casa Under 36, le sue agevolazioni, le novità per il 2023 e i requisiti per accedervi.

Funzionamento del Bonus Prima Casa Under 36: Il Bonus Prima Casa Under 36 si distingue per l’esenzione delle imposte ipotecarie e catastali, oltre a offrire una maggiore facilità nell’accesso al Fondo di Garanzia per la prima casa. Queste agevolazioni sono state progettate per promuovere l’autonomia abitativa tra i giovani, incoraggiandoli ad acquistare una residenza primaria. È importante notare che tali benefici si applicano all’immobile designato come “prima casa” e alle relative pertinenze, come il box e le cantine.

Novità e Proroga del Bonus Prima Casa Under 36 per il 2023: Una delle notizie più rilevanti per il Bonus Prima Casa Under 36 riguarda la sua proroga fino alla fine del 2023. Questa estensione offre un’opportunità preziosa ai giovani acquirenti, poiché possono ancora beneficiare di queste agevolazioni. Per essere idonei, i potenziali beneficiari devono soddisfare determinati requisiti, tra cui:

  • Un’età inferiore a 36 anni al momento dell’atto di acquisto.
  • Un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità che non superi i 40.000 euro.
  • La stipulazione dell’atto di acquisto tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2023.

Agevolazioni del Bonus Prima Casa Under 36: Il Bonus Prima Casa Under 36 offre una serie di agevolazioni che comprendono due principali categorie:

  1. Accesso al Credito: Il Decreto Sostegni-bis ha previsto agevolazioni relative al Fondo di Garanzia per la prima casa, con una proroga fino al 30 settembre 2023. Questo decreto semplifica l’accesso al fondo, riducendo i requisiti di selezione. Lo Stato fornisce una garanzia fino all’80% sull’importo dell’acquisto della prima casa, a patto che l’immobile non sia di lusso, il richiedente non possieda altre proprietà e la richiesta di mutuo non superi i 250.000 euro.
  2. Agevolazioni Fiscali: Le agevolazioni fiscali riguardano principalmente la tassazione applicata all’acquisto della prima casa. Queste agevolazioni comprendono:
    • Esenzione dall’imposta di registro e dalle imposte ipotecaria e catastale.
    • Una riduzione del 50% sugli onorari notarili.
    • L’esenzione dall’imposta sostitutiva su un eventuale mutuo, pari allo 0,25% dell’ammontare richiesto.
    • Un credito d’imposta pari all’IVA corrisposta, che può essere dedotto dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e sulle donazioni dovute.

Spese Ammesse e Requisiti: Le spese ammesse per il Bonus Prima Casa Under 36 comprendono l’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale per le compravendite soggette a IVA. Inoltre, è previsto un credito d’imposta pari all’IVA corrisposta al venditore, che può essere utilizzato per saldare varie imposte, comprese quelle sulle successioni, le donazioni, le imposte sui redditi delle persone fisiche (IRPEF) e altre somme dovute tramite modello F24 con il codice tributo “6928”. L’acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 è anche esente dall’imposta di bollo.

Requisiti per il Bonus Prima Casa Under 36: Per poter beneficiare del bonus, è necessario che il compratore rispetti i seguenti requisiti:

  • Un’età inferiore a 36 anni al momento dell’atto di acquisto.
  • Un ISEE in corso di validità che non superi i 40.000 euro.
  • L’assenza di altri immobili o diritti di proprietà.
  • La residenza nel Comune in cui si trova l’immobile oggetto dell’acquisto.

La mancata conformità a questi requisiti può comportare il recupero delle imposte dovute, con l’applicazione di interessi e sanzioni secondo quanto previsto dalla legge.

Mutuo al 100% per il Bonus Prima Casa Under 36: Un ulteriore incentivo per i giovani sotto i 36 anni è la possibilità di ottenere un mutuo per la prima casa che copre oltre l’80% del valore dell’immobile. Il Decreto Sostegni-bis ha aumentato la garanzia del Fondo Prima Casa dal 50% all’80% della quota capitale fino al 31 marzo 2023, offrendo un ulteriore supporto finanziario.

Risparmi con il Bonus Prima Casa Under 36: I beneficiari del Bonus Prima Casa Under 36 possono risparmiare considerevolmente sui costi associati all’acquisto di una casa. Rispetto a chi non può usufruire di queste agevolazioni, è possibile risparmiare quasi 130 euro sulla rata mensile, rendendo l’acquisto della prima casa più accessibile per i giovani acquirenti.

In conclusione, il Bonus Prima Casa Under 36 offre una serie di vantaggi significativi per i giovani acquirenti di immobili, con agevolazioni fiscali e accesso facilitato al credito. La sua proroga fino al 31 dicembre 2023 rappresenta un’opportunità preziosa per coloro che desiderano diventare proprietari della loro prima casa.

Ti può Interessare anche...

superbonus 90%

Superbonus 90%: Polemiche all’orizzonte con l’Arrivo dei Contributi a Fondo Perduto

1 Settembre 2023
Superbonus 110% Scontro al Governo tra Meloni e M5S

Superbonus 110%: Scontro al Governo tra Meloni e M5S

30 Agosto 2023
ristrutturare casa 25 consigli pratici

Ristrutturare casa: 25 Consigli Pratici che Ti Salvano da Problemi e Denunce

26 Agosto 2023
case vacanza con piscina prvata in italia

Case Vacanza con Piscina Privata: Il Lusso dell’Esclusività e il Comfort del Relax

24 Agosto 2023
Cessione del Credito Poste Italiane riapre le porte al SuperBonus 110%

Cessione del Credito: Poste Italiane riapre le porte al SuperBonus 110%

23 Agosto 2023
case di lusso in stile barbie

5 Case di Lusso in Stile Barbiecore per Vivere Come Barbie

9 Agosto 2023
Superbonus 2024

Superbonus 2024: Percentuali, Novità e Cambiamenti Importanti

7 Agosto 2023
tecnologia e intelligenza artificiale nel mercato immobiliare

Come si Rivoluziona il Mercato Immobiliare con l’ascesa dell’intelligenza artificiale e l’automazione domestica?

1 Agosto 2023
ristrutturare casa

La Ristrutturazione della Casa: Guida Completa all’Efficienza Energetica e alla Sicurezza

27 Luglio 2023
le 10 città più inquinate in italia

Le 10 Città più Inquinate in Italia: lo dice la scienza

19 Luglio 2023
Visualizza Più Articoli
Tags: Bonus EdiliziMutui
investi nel crowdfunding immobillion
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

operazioni immobiliari immobillion

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi Case di Lusso Crowdfunding Curiosità Debiti Diritti e Doveri Fai da te Fondi Immobiliari Locazioni Mutui NPL Saldo e Stralcio Tecnologia

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024
  • CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà
  • Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi