giovedì 29 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Casa

Immobiliare: la nuova casa sostenibile è green, efficiente e senza sprechi

Di ImmoBillion
10 Aprile 2025
in Casa
Tempo di Lettura: 3 min
A A
23
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Efficienza energetica, sostenibilità e risparmio: sono queste le priorità che guidano oggi gli italiani nella scelta della casa sostenibile. Un trend sempre più marcato che segna l’evoluzione del mercato immobiliare verso un’abitazione consapevole, in grado di coniugare comfort, riduzione dei costi e attenzione all’ambiente.

Secondo quanto emerge dall’Homeservatory di Leroy Merlin, gli italiani stanno ridefinendo il concetto stesso di abitare. La casa non è più solo un luogo fisico, ma un ecosistema in cui ogni scelta può incidere sul benessere quotidiano e sull’impatto ambientale. Ecco perché cresce l’interesse verso soluzioni ad alta efficienza energetica, materiali sostenibili e interventi di rigenerazione.

Infissi e rinnovabili: i pilastri della casa sostenibile

Tra le priorità per la casa ideale, l’isolamento termico si conferma al primo posto: ben l’83% degli intervistati investirebbe in infissi performanti, capaci di abbattere le dispersioni di calore e migliorare il comfort abitativo. A seguire, il 79% ritiene strategico installare impianti a energia rinnovabile, come i pannelli solari, per ridurre la dipendenza dalle fonti tradizionali e tagliare le bollette.

Anche il riuso e il recupero dei materiali trovano ampio consenso: il 71% guarda con favore al mercato dell’usato e dei prodotti rigenerati, scelta che coniuga risparmio e sostenibilità. In parallelo, l’82% degli italiani è disposto a preferire arredi realizzati con materiali riciclati, mentre l’81% apprezza il fai-da-te come strumento per dare nuova vita a mobili e accessori, riducendo l’impatto ambientale.

La casa sostenibile come rifugio, identità e benessere

Oltre agli aspetti tecnici ed economici, il significato della casa cambia. Per il 53% degli italiani è un’isola protetta; per il 49% è il simbolo delle relazioni familiari; per il 48%, rappresenta benessere e comfort. Il 30% la percepisce come un’estensione della propria identità personale.

Un’identità abitativa che varia a seconda delle generazioni:

  • Gen Z: attribuisce valore alla funzionalità e alla praticità quotidiana (+5% rispetto alla media).
  • Millennials: vedono nella casa uno spazio creativo per esprimere sé stessi (+3%).
  • Gen X: ne fanno un punto di riferimento per famiglia e socialità (+4%).
  • Baby Boomers: cercano comfort e serenità, premiando la qualità della vita domestica (+6%).

Verso un’abitazione efficiente e consapevole

L’inflazione e i rincari incidono fortemente sulle scelte immobiliari. Il 64% degli italiani segnala difficoltà nel pagare le bollette, mentre oltre l’80% percepisce l’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità. Cresce anche la consapevolezza rispetto al cambiamento climatico (30%) e alle implicazioni sulla salute (30%).

Di fronte a questo scenario, la richiesta di case sostenibili non è più solo una questione etica, ma una necessità concreta. Il 37% dei consumatori chiede ai brand soluzioni per rendere gli immobili più efficienti dal punto di vista energetico; il 30% desidera una migliore organizzazione degli spazi, soprattutto in funzione dello smartworking; il 20% vuole abitazioni più sostenibili a 360 gradi.

Un’occasione concreta per innovare l’abitare

Per il settore immobiliare, questa trasformazione rappresenta molto più di un trend: è una sfida da cogliere e un’opportunità da valorizzare. Investire in immobili sostenibili, energeticamente efficienti e progettati con una visione futura significa non solo rispondere a una domanda crescente, ma guidare il cambiamento.

La casa sostenibile non è più un sogno o un ideale: è il nuovo standard dell’abitare consapevole. Un luogo che unisce comfort, risparmio e responsabilità, pronto ad accogliere le esigenze di oggi e quelle di domani.
E per chi investe, oggi più che mai, è il momento giusto per costruire valore duraturo, dentro e fuori le mura di casa.

Ti può Interessare anche...

Vista di una casa in costruzione con gru accanto a un palazzo moderno completato

Comprare casa in costruzione: tutte le tutele previste dalla legge (e perché non basta)

13 Maggio 2025
Modello di casa in legno e lampadina con grafico verde che simboleggiano l’efficienza energetica immobiliare e l’aumento del valore degli investimenti

Efficienza Energetica Immobiliare: Il Futuro del Real Estate Passa dalle Case Smart

1 Maggio 2025
Coppia che acquista la prima casa con agevolazioni fiscali nel 2025, con un agente immobiliare e un cartello "Sold" nel giardino

Agevolazioni Prima Casa: Novità 2025 e Dettagli Operativi

11 Marzo 2025
Coppia preoccupata guarda i prezzi per la casa in una città con lo skyline di Milano, Roma e Napoli sullo sfondo, rappresentando la crisi immobiliare in Italia.

Casa e accessibilità: Milano, Roma e Napoli tra le città più difficili per comprare e affittare

25 Febbraio 2025
Concetto di trust immobiliare con protezione patrimoniale e agevolazioni fiscali

Trust Immobiliare e Prima Casa: La Cassazione Ridefinisce le Agevolazioni Fiscali per gli Investitori Immobiliari

14 Gennaio 2025

Vendere casa con l’intelligenza Artificiale? Sì grazie!

19 Dicembre 2024
Rappresentazione delle case in italia con la vista di una città futuristica con edifici residenziali moderni in costruzione, gru e spazi verdi

Case in Italia: entro il 2050 ne serviranno 3,6 milioni per affrontare la sfida abitativa

26 Settembre 2024
ontrasto tra una Problema delle case vuote, con l'immagine di una casa abbandonata e un edificio moderno abitato, con simboli di decadenza come una chiave arrugginita, finestra sbarrata e cartello 'Vendesi', atmosfera di abbandono e palette di colori freddi e scuri, automobili moderne

Case vuote: in Italia quasi un terzo delle abitazioni è disabitata

2 Settembre 2024
Affitti brevi, Agente immobiliare spiega il codice CIN a un cliente utilizzando un tablet, con un edificio residenziale moderno sullo sfondo

Affitti Brevi: Novità in Arrivo dal 1° Settembre con il Codice Identificativo Unico (CIN)

15 Agosto 2024

Case Green 2030: l’Italia accelera verso la transizione energetica

20 Giugno 2024
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Grafica professionale con elementi di notiziario per aggiornamenti sulle notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 7 al 14 aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Mercato NPE 2024: Transazioni in crescita, mentre i volumi rallentano
  • Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email