venerdì 9 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Finanza Immobiliare Banche

Credem: per Campani risultati di assoluta eccellenza e focus verso Npl Zero

Di Enrico Ranzato
10 Febbraio 2023
in Banche
Tempo di Lettura: 2 min
A A
24
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

“L’anno è stato decisamente intenso e segnato dalle tensione geopolitiche, che si sono aggiunte agli effetti della pandemia dei due anni precedenti e hanno portato a uno scenario di alta volatilità. Il nostro gruppo ha saputo però confermare la sua reattività, cogliendo le opportunità del contesto esterno e ottenendo risultati di assoluta eccellenza”. Queste le parole di Angelo Campani, Direttore Generale di Credem, durante la presentazione dei risultati 2022 del gruppo.

La Banca Emiliana ha registrato un utile netto consolidato di 317 milioni di euro alla fine dell’esercizio, con una diminuzione del 10% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il calo è dovuto alla mancanza del badwill da 95,6 milioni legato all’acquisizione di CariCento, che era presente nell’anno precedente.

Campani ha poi continuato: “Abbiamo chiuso con il miglior utile di sempre se non consideriamo l’apporto del badwill dell’acquisizione di CariCento. Questo dimostra come il nostro gruppo si stia adattando al contesto esterno per restare molto competitivo”. Il profitto è aumentato del 23,4% rispetto all’anno precedente, senza contare l’impatto contabile dell’acquisizione.

Il Direttore Generale di Credem ha inoltre sottolineato che la banca si sta “dirigendo verso una destinazione di banca Npl Zero”. L’Npl Ratio lordo è al 2,1%, al di sotto sia della media del sistema bancario italiano (3,2%), sia di quella europea (2,3%). L’Npl Ratio netto è invece pari allo 0,9%.

Per quanto riguarda invece la solidità patrimoniale, Campani ha evidenziato che “la BCE ci ha assegnato il Pillar 2 requirement (PR2) più basso d’Italia”, a dimostrazione della “solidità del nostro modello di business e dei presidi del gruppo”.

“Il gruppo ha saputo mantenere un’elevata redditività anche durante diversi cicli economici, mantenendo livelli di ROE di assoluta eccellenza”,  ha inoltre sottolineato. “Questi derivano dall’elevata diversificazione del modello di business, che ci supporterà anche nell’attuale contesto economico, caratterizzato da alta incertezza”.

Con riferimento al futuro, il DG ha affermato: “Abbiamo intenzione di investire nella nostra resilienza e capacità di adattamento, per cogliere nuove opportunità di crescita. Intendiamo rafforzare il percorso intrapreso attraverso una intensa attività progettuale, per cui abbiamo 10 direzioni strategiche per una media di 38 iniziative in parallelo”.

Mentre, in riferimento ad alcune legate al Business, Campani ha dichiarato che il Credem “continuerà a specializzare il modello di offerta nel Wealth Management e nella bancassicurazione, proseguirò nell’offerta digitale innovativa per le imprese, ci sarà un forte impegno nell’attività di credito al consumo e rivolgerà un importante focus alla business unit commerciale per rafforzare il modello distributivo”.

Ti può Interessare anche...

Bilancia della giustizia e martelletto su scrivania legale, simbolo del mutuo solutorio e della sentenza 5841/2025

Mutuo solutorio: una svolta per il sistema creditizio dopo la sentenza n.5841 della Cassazione

29 Aprile 2025
Grafico con monete in euro e freccia rossa ascendente che rappresenta il costo del rischio delle banche europee in crescita nel 2025

Costo del Rischio Banche Europee: perché nel 2025 salirà e quali istituti sono più esposti

24 Aprile 2025
Grafico finanziario con grattacieli e simboli BCE, rappresentando il taglio dei tassi d’interesse e le opportunità per investitori immobiliari

BCE: taglio dei tassi, ma la prudenza di Lagarde sull’inflazione resta alta

19 Dicembre 2024
Illimity Banca: Reception e area lounge nella sede, con focus sul design moderno

Illimity in Crisi: Azioni e Bond Sotto Pressione. Cosa Sta Succedendo alla Banca di Corrado Passera?

6 Dicembre 2024
Ammortamento alla francese: Giudice in abito tradizionale davanti a una grande aula di tribunale, simboleggiante una decisione importante della Corte di Cassazione.

Ammortamento alla Francese: La Sentenza Storica della Cassazione 

12 Settembre 2024
crediti npl e tassa extra profitti banche e il peso dell'economia

Crediti NPL e tassa extra profitti delle banche: gli effetti sull’economia italiana

26 Agosto 2023
extra profitti banche decreto omnibus

Decreto Omnibus: Un’Esplorazione della Tassa Sugli Extra-Profitti Bancari e le Sue Ripercussioni sui Mutui

12 Agosto 2023
NPE Ratio Banche Italiane

Prospettive Finanziarie: Analisi del NPE Ratio delle Banche Italiane con Focus sul 2024

10 Agosto 2023
Aumento del tasso BCE casa mia, ma quanto mi costi

Aumento del tasso BCE: casa mia, ma quanto mi costi?

29 Luglio 2023
aumento tassi di interesse mutui

Aumento Tassi dei Mutui: il governo tace alla richiesta di aiuto alle famiglie in difficoltà

20 Luglio 2023
Visualizza Più Articoli
Enrico Ranzato

Enrico Ranzato

Chief Operating Officer & Sales Director, è Co-Fondatore di Immobillion. Dal 2003 ricopre il ruolo di agente, responsabile e titolare per un gruppo di intermediazione immobiliare con sede in Veneto. Dopo quasi dieci anni di esperienza, si specializza nella gestione e vendita di complessi immobiliari derivanti da fallimenti, operando in tutto il nord-Italia. Occupa ruoli di crescente responsabilità nel settore delle vendite, specializzandosi nelle operazioni di tipo Saldo a Stralcio e nell’acquisizione di portafogli di crediti deteriorati.

Next Post

Aumento affitti: a rischio 2,6 milioni di inquilini 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email