domenica 11 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Finanza Immobiliare Banche

Mutuo a Tasso Fisso: la guida completa per chi vuole comprare casa

Di ImmoBIllion
13 Luglio 2023
in Banche
Tempo di Lettura: 5 min
A A
114
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Che Cosa Significa Tasso Fisso?
  • 2 Meglio un Mutuo a Tasso Fisso o un Mutuo a Tasso Variabile?
  • 3 Chi può Richiedere un Mutuo a Tasso Fisso
  • 4 Come Scegliere il Miglior Mutuo a Tasso Fisso
  • 5 Può un Mutuo a Tasso Fisso Cambiare Importo?

Il mutuo a tasso fisso è una forma di prestito molto popolare tra coloro che desiderano acquistare casa. Ma cosa succede se le condizioni cambiano? È possibile che un mutuo a tasso fisso possa cambiare? Questo articolo fornirà una guida dettagliata su come funziona, cosa lo distingue dagli altri tipi di mutui e come gestire le possibili variazioni.

Che Cosa Significa Tasso Fisso?

Prima di tutto, è importante capire cosa significa “tasso fisso”. Un tasso fisso, come suggerisce il nome, è un tasso di interesse che rimane inalterato per tutta la durata del prestito. Questo significa che l’importo che dovrai ripagare ogni mese sarà sempre lo stesso, indipendentemente dalle variazioni dei tassi di interesse sul mercato.

Meglio un Mutuo a Tasso Fisso o un Mutuo a Tasso Variabile?

Quando si tratta di scegliere tra un mutuo a tasso fisso e un mutuo a tasso variabile, la decisione dipenderà in gran parte dalle tue circostanze personali e dalle tue aspettative sul futuro dei tassi di interesse.

I mutui a tasso variabile sono collegati all’Euribor e il loro tasso di interesse (e quindi il pagamento mensile) può aumentare o diminuire in base alle fluttuazioni di questo indice. Se prevedi che i tassi di interesse diminuiranno nel tempo, potrebbe essere più vantaggioso optare per un mutuo a tasso variabile.

D’altra parte, con un mutuo a tasso fisso, il tasso di interesse e il pagamento mensile rimangono inalterati per tutta la durata del prestito. Questo può essere vantaggioso se prevedi che i tassi di interesse aumenteranno nel futuro, o se preferisci la certezza di sapere esattamente quanto dovrai pagare ogni mese.

La Struttura

Un mutuo a tasso fisso è strutturato in modo che la rata mensile sia sempre la stessa. Questo importo è calcolato in base al tasso di riferimento Eurirs, che viene poi applicato all’importo del prestito. La rata rimarrà la stessa per tutta la durata del prestito, indipendentemente da qualsiasi variazione del tasso Eurirs.

Calcolo della Rata

Ci sono diversi modi per calcolare la rata di un mutuo a tasso fisso, a seconda del tipo di rata che scegli:

  1. Rata costante: o metodo alla “francese”, l’importo che devi rimborso alla banca è diviso in rate uguali per tutta la durata del prestito. Tuttavia, la quota di interessi all’interno della rata diminuisce nel tempo, mentre la quota di capitale aumenta.
  2. Rata decrescente: la quota di capitale rimane costante nel tempo, mentre la quota di interessi diminuisce.
  3. Rata crescente: la rata aumenta in concomitanza con le scadenze concordate in anticipo.

I Vantaggi

Un mutuo a tasso fisso offre una serie di vantaggi, tra cui:

  1. Prevedibilità: Poiché l’importo del rimborso mensile rimane invariato, puoi pianificare in anticipo le tue spese.
  2. Protezione dalle fluttuazioni dei tassi di interesse: Non dovrai preoccuparti dell’effetto delle variazioni dei tassi di interesse sul tuo pagamento mensile.

Gli Svantaggi

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi nell’optare per un mutuo a tasso fisso:

  1. Mancanza di flessibilità: non potrai beneficiare di eventuali cali dei tassi di interesse di riferimento.
  2. Rate iniziali più alte: le rate iniziali possono essere più elevate rispetto a quelle di un variabile.

Chi può Richiedere un Mutuo a Tasso Fisso

Le banche richiedono una serie di requisiti per concedere un mutuo. Questi possono includere:

  1. Un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
  2. Un garante del mutuo se non hai una situazione reddituale stabile.
  3. Un importo del mutuo che non supera l’80% del valore dell’immobile.
  4. Una rata mensile che non supera un terzo del tuo reddito.
  5. Non essere stato segnalato come cattivo pagatore.

Come Scegliere il Miglior Mutuo a Tasso Fisso

Per scegliere il miglior mutuo a tasso fisso, dovrai considerare una serie di fattori, tra cui il tasso di interesse, la durata del prestito, l’importo del prestito e le condizioni offerte da diverse banche.

Ad esempio, il tasso di interesse di un fisso è calcolato sulla base del tasso Eurirs corrispondente alla durata del prestito, a cui viene aggiunto uno spread che varia da banca a banca.

In definitiva, la scelta del miglior mutuo a tasso fisso dipenderà dalle tue circostanze personali e dalle tue aspettative sul futuro dei tassi di interesse.

Può un Mutuo a Tasso Fisso Cambiare Importo?

La risposta breve è no.

Una volta stabilito il contratto di un mutuo a tasso fisso, il tasso di interesse e il pagamento mensile del capitale e degli interessi rimarranno gli stessi per tutto il termine del prestito. Questo fornisce una protezione al mutuatario dalle fluttuazioni dei tassi di interesse, facilitando così la pianificazione delle spese mensili.

L’attrattiva del tasso fisso risiede nella sua prevedibilità e stabilità, anche se tende ad essere più alto rispetto ai tassi variabili. La mancanza di opportunità di beneficiare di tassi più bassi in futuro è un svantaggio, ma il costo del prestito rimane costante, il che facilita la gestione del budget a lungo termine.

Tuttavia, ci sono alcune circostanze in cui potrebbe essere possibile cambiare le condizioni del tuo mutuo a tasso fisso. Queste includono:

  1. Rinegoziazione del mutuo: puoi passare da un tasso variabile a un tasso fisso rinegoziando le condizioni del tuo mutuo con la tua banca. Questo ti permette di modificare il tasso di interesse senza dover cambiare banca.
  2. Surroga del mutuo: questo è un altro modo per cambiare le condizioni del prestito. Consiste nel trasferire il tuo mutuo a un’altra banca, che potrebbe offrirti condizioni più vantaggiose.
  3. Sostituzione del mutuo: il tuo contratto di prestito viene completamente riscritto con nuovi tassi, nuova durata, nuovi importi. Questa opzione comporta dei costi, come quelli per il nuovo atto notarile, che saranno a carico del mutuatario.

Ti può Interessare anche...

Bilancia della giustizia e martelletto su scrivania legale, simbolo del mutuo solutorio e della sentenza 5841/2025

Mutuo solutorio: una svolta per il sistema creditizio dopo la sentenza n.5841 della Cassazione

29 Aprile 2025
Grafico con monete in euro e freccia rossa ascendente che rappresenta il costo del rischio delle banche europee in crescita nel 2025

Costo del Rischio Banche Europee: perché nel 2025 salirà e quali istituti sono più esposti

24 Aprile 2025
Grafico finanziario con grattacieli e simboli BCE, rappresentando il taglio dei tassi d’interesse e le opportunità per investitori immobiliari

BCE: taglio dei tassi, ma la prudenza di Lagarde sull’inflazione resta alta

19 Dicembre 2024
Illimity Banca: Reception e area lounge nella sede, con focus sul design moderno

Illimity in Crisi: Azioni e Bond Sotto Pressione. Cosa Sta Succedendo alla Banca di Corrado Passera?

6 Dicembre 2024
Ammortamento alla francese: Giudice in abito tradizionale davanti a una grande aula di tribunale, simboleggiante una decisione importante della Corte di Cassazione.

Ammortamento alla Francese: La Sentenza Storica della Cassazione 

12 Settembre 2024
crediti npl e tassa extra profitti banche e il peso dell'economia

Crediti NPL e tassa extra profitti delle banche: gli effetti sull’economia italiana

26 Agosto 2023
extra profitti banche decreto omnibus

Decreto Omnibus: Un’Esplorazione della Tassa Sugli Extra-Profitti Bancari e le Sue Ripercussioni sui Mutui

12 Agosto 2023
NPE Ratio Banche Italiane

Prospettive Finanziarie: Analisi del NPE Ratio delle Banche Italiane con Focus sul 2024

10 Agosto 2023
Aumento del tasso BCE casa mia, ma quanto mi costi

Aumento del tasso BCE: casa mia, ma quanto mi costi?

29 Luglio 2023
aumento tassi di interesse mutui

Aumento Tassi dei Mutui: il governo tace alla richiesta di aiuto alle famiglie in difficoltà

20 Luglio 2023
Visualizza Più Articoli
Tags: Mutui
ImmoBIllion

ImmoBIllion

Chief Marketing Officer, è Co-Fondatore di ImmoBillionDal 2016 è co-fondatore di diverse società operanti nel real estate e focalizzate sul Saldo a Stralcio come Stralciando S.r.l. e ImmoBillion S.r.l., oggi confluite in ImmoBillion. William Cappa ha maturato negli anni un consolidato know-how nel marketing, nelle vendite, nel brand positioning, oltre che in strategie innovative di sviluppo e gestione aziendale.

Next Post
crisi italia per milioni di famiglie

Crisi Italia: un milione di famiglie non riescono a pagare i debiti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email