venerdì 22 Settembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Finanza Immobiliare Crediti Deteriorati

Crediti in bonis in aumento nel 3° trimestre ma Npl in calo

Di Enrico Ranzato
18 Gennaio 2023
in Crediti Deteriorati
Tempo di Lettura: 2 min
A A
18
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

I crediti deteriorati delle banche europee sotto l’occhio attento della Bce continuano a scendere. Secondo Francoforte, il ratio del terzo trimestre è pari al 2,29% in calo dal 2,35%. Dati rincuoranti, ma non del tutto. Questo perché, l’altro lato della medaglia è composto dalla crescita dei crediti in bonis che rischiano di finire tra i deteriorati. I crediti classificati come Stage 2, crediti in bonis sono infatti quelli che presentano segnali di incremento di rischio.

Guardandoli un po’ più da vicino, Tra i fattori di criticità che determinano la classificazione in crediti Stage 1 o 2 troviamo:

  • Peggioramento del rating e della Probabilità di default;
  • Concessione di moratorie e rinegoziazioni di termini contrattuali;
  • Incremento dei tassi di default del settore di riferimento (cod. ATECO)

Alla base del calo degli npl delle banche europee troviamo la riduzione dello stock a 348 miliardi complessivi (351 nel trimestre precedente) e l’aumento complessivo dei finanziamenti a 15.201 miliardi (14.962 miliardi nel secondo trimestre 2022). 

Secondo l’analisi della Bce, il ratio medio dei deteriorati a livello di singolo paese oscilla tra lo 0,85% dell’Estonia e il 7,5% di Cipro. Quelli classificati in stage 2 sono passati dal 9,72% del trimestre precedente al 9,79%.

Altro indicatore diffuso dalla Bce è il capital ratio delle banche significative che nel terzo trimestre ha subito una leggera diminuzione. Il ratio Cet1 (ovvero il numero in percentuale che indica il patrimonio di una banca con quello dei rischi ponderati  prestiti) è sceso al 14,74% (16,03% nel secondo trimestre). Come si legge questo dato? Più alta è la percentuale, più la banca è solida e meno esposta, segno che avrà concesso meno prestiti rispetto al proprio capitale.

Come si posizionano le banche italiane?

Secondo l’istogramma diffuso dalla Banca centrale europea – contenente l’analisi della situazione di 18 paesi dell’eurozona – le banche italiane si presentano in buona posizione. L’Italia ha lo stesso livello nel grafico indicato per Francia e Germania ed è allineata alla media europea per il CeT1. È invece quintultima per il Total Capital ratio – uno dei parametri utilizzati per calcolare la solidità patrimoniale di un istituto di credito  – (oltre il 17%), davanti a Spagna e Austria.

Ti può Interessare anche...

crediti npl e tassa extra profitti banche e il peso dell'economia

Crediti NPL e tassa extra profitti delle banche: gli effetti sull’economia italiana

26 Agosto 2023
crediti npl banche e debitori

Crediti NPL: la nuova svolta che mette d’accordo banche e debitori

8 Agosto 2023
crediti leasing utp guber bank

Guber Bank acquisisce il portfolio di credito in leasing di UTP per 70 milioni di euro: ecco i dettagli

18 Luglio 2023
NPL-Cherry-bank

NPL: per Cherry Bank, nuova acquisizione da 37 milioni

3 Luglio 2023
cartolarizzazioni NPL secondo Moody's

Cartolarizzazioni NPL: col caro tassi più rischio e meno performance

16 Giugno 2023

Crediti deteriorati: accordo tra Banca Ifis e Gruppo Mediobanca

25 Maggio 2023
Cresce fondo crediti deteriorati Utp Italia

Crediti deteriorati: Intrum e Sagitta SGR ampliano il fondo UTP Italia di 520 milioni di euro

22 Maggio 2023
Crediti deteriorati necessitano di specializzazione

Crediti deteriorati: è tempo di una maggiore specializzazione

16 Maggio 2023
Npe

Npe: in Italia, mercato da più di 350 miliardi

12 Maggio 2023
Crediti Utp Bper Banca

Crediti Utp: Bper cede 470 milioni di crediti deteriorati a fondi Elliot 

29 Aprile 2023
Visualizza Più Articoli
Tags: NPL
investi nel crowdfunding immobillion
Enrico Ranzato

Enrico Ranzato

Chief Operating Officer & Sales Director, è Co-Fondatore di Immobillion. Dal 2003 ricopre il ruolo di agente, responsabile e titolare per un gruppo di intermediazione immobiliare con sede in Veneto. Dopo quasi dieci anni di esperienza, si specializza nella gestione e vendita di complessi immobiliari derivanti da fallimenti, operando in tutto il nord-Italia. Occupa ruoli di crescente responsabilità nel settore delle vendite, specializzandosi nelle operazioni di tipo Saldo a Stralcio e nell’acquisizione di portafogli di crediti deteriorati.

Next Post

Banche europee: le previsioni per il 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

operazioni immobiliari immobillion

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi Case di Lusso Crowdfunding Curiosità Debiti Diritti e Doveri Fai da te Fondi Immobiliari Locazioni Mutui NPL Saldo e Stralcio Tecnologia

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024
  • CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà
  • Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
Go to mobile version