domenica 11 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Finanza Immobiliare Crediti Deteriorati

Crediti deteriorati: Intrum e Sagitta SGR ampliano il fondo UTP Italia di 520 milioni di euro

Di Enrico Ranzato
22 Maggio 2023
in Crediti Deteriorati
Tempo di Lettura: 3 min
A A
36
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Intrum Italy e Zenith Service hanno perfezionato accordi per il conferimento al fondo UTP Italia di due portafogli di crediti deteriorati UTP derivanti da mutui e finanziamenti pmi. Il valore complessivo si attesta infatti a 520 milioni di euro, facendo salire le masse gestite a circa 700 milioni di euro.

La partecipazione di 40 banche del Gruppo BCC Iccrea ha quindi permesso di allargare la rosa di investitori dei portafogli conferiti, portando il totale a 5 tra i maggiori gruppi bancari d’Italia. Questo conferma ancora una volta la natura granulare del fondo, il quale conta oggi più di 15mila debitori con un’esposizione media di circa 45mila euro.

UTP Italia è un fondo innovativo nato dalla collaborazione tra Intrum Italy, Sagitta SGR e Zenith Service. Lanciato a novembre 2022, il fondo combina nello specifico la cartolarizzazione con un Fondo di Investimenti Alternativo multi comparto riservato a investitori professionali, specializzato nella gestione di crediti Unlikely To Pay granulari. Questi crediti derivano principalmente da mutui e finanziamenti erogati a PMI e famiglie.

Intrum in Italia: supporto a banche e famiglie

“Il nostro ruolo di player primario nel settore finanziario italiano acquisisce maggiore rilevanza nell’attuale scenario macroeconomico che vede il recente rialzo dell’inflazione con il conseguente impatto negativo sul potere di acquisto delle famiglie. In questo contesto, Intrum si pone in maniera complementare e a supporto sia delle famiglie che del sistema bancario, grazie a una gestione proattiva dei clienti. Inoltre il setup attuale fornisce ulteriori possibilità di conferimento, che potranno accrescere la già considerevole size del fondo – quasi 700 milioni di euro apportati da 44 istituti di credito – Tutto questo favorendo la sostenibilità finanziaria di circa 12.000 famiglie che avranno al loro fianco un partner etico e moderno”, le parole di Alberto Marone, amministratore delegato di Intrum in Italia e Managing Director dei mercati Middle Europe.

Sagitta SGR: caratteristiche vincenti per i crediti deteriorati

A queste si va ad aggiungere il commento di Claudio Nardone, Amministratore Delegato di Sagitta SGR ha commentato. “Il Fondo UTP Italia, di cui Sagitta è gestore, sta ricevendo un elevato apprezzamento da parte del sistema bancario italiano, segno che si tratta di uno strumento che ben risponde alle esigenze del mercato sempre più focalizzato sui crediti UTP e che dovrà affrontare a breve anche il tema dei crediti in Stage 2. Le caratteristiche del nostro fondo, multi asset e multi-originator, con un approccio “back to bonis”, si stanno rivelando vincenti e auspichiamo possano essere determinanti nelle scelte strategiche di altre realtà bancarie nei prossimi mesi”.

La posizione di Zenith Service

“Siamo lieti di far parte di una squadra che ha creato uno strumento con caratteristiche uniche, in cui la cartolarizzazione di crediti UTP, gestita da Zenith Service in qualità di Master Servicer, ha fatto la differenza grazie a una struttura organizzativa e a una piattaforma tecnologica preparate a gestire questa tipologia di operazioni, occupandosi dell’acquisto dei crediti oggetto di cartolarizzazione, della creazione e della gestione della società veicolo (SPV) e dello svolgimento delle attività regolamentari” la conclusione di Umberto Rasori, Amministratore Delegato di Zenith Service.

Ti può Interessare anche...

Visualizzazione concettuale della cartolarizzazione dei crediti fiscali in Italia con grafici finanziari, euro e vista su Roma

Cartolarizzazioni dei Crediti Fiscali: una Nuova Frontiera per il Mercato NPL in Italia

25 Marzo 2025
Grafico finanziario in calo, documenti di crediti deteriorati e uomo preoccupato che analizza i dati in un ufficio finanziario.

Crediti deteriorati: che fine ha fatto la legge sul saldo e stralcio al 20%?

18 Marzo 2025
rafico finanziario con trend di mercato NPL, documenti economici e skyline urbano, rappresentando competitività e strategie di recupero.

Mercato NPL: Prezzi e Performance dei Portafogli Secured e Unsecured

13 Febbraio 2025
Illustrazione del successo dell'Italia nella riduzione degli NPE, con grafici di crescita e un edificio simbolico con bandiera italiana.

NPE: Nel quadro Europeo l’Italia si distingue nella Riduzione dei Crediti Deteriorati 

28 Gennaio 2025
Grafico in calo simbolico davanti a una banca italiana moderna, rappresentazione della riduzione del credito deteriorato con elementi digitali.

Credito Deteriorato: Scenari e Previsioni per il 2024-2026

16 Gennaio 2025
Immagine professionale di gestione del credito in Italia con documenti finanziari, grafici e mappa dell’Italia sullo sfondo

La gestione credito in Italia: opportunità tra aggregazione e specializzazione

9 Gennaio 2025
Analista finanziario esamina grafici NPL con previsioni per il mercato italiano nel 2025

NPL: Previsioni e Prospettive per il Mercato Italiano nel 2025

2 Gennaio 2025
Conferenza NPL Meeting 2024 con discussione su credito deteriorato e inclusione sociale

NPL Meeting 2024: Il Futuro del Credito Deteriorato Tra Sostenibilità Sociale e Riforme Normative

3 Ottobre 2024
Mercato NPL rappresentato con un grafico finanziario in calo su sfondo di città stilizzata, simboli astratti e toni blu-grigi.

Mercato NPL: crollo nei recuperi di crediti deteriorati, incassi in caduta del 20% nel primo semestre

29 Agosto 2024
NPL, grafico del mercato in Italia con simboli di crescita, denaro e frecce verso l'alto che rappresentano progresso e opportunità.

NPL, nuove regole per il mercato dei crediti deteriorati: approvato il decreto legislativo UE

25 Luglio 2024
Visualizza Più Articoli
Enrico Ranzato

Enrico Ranzato

Chief Operating Officer & Sales Director, è Co-Fondatore di Immobillion. Dal 2003 ricopre il ruolo di agente, responsabile e titolare per un gruppo di intermediazione immobiliare con sede in Veneto. Dopo quasi dieci anni di esperienza, si specializza nella gestione e vendita di complessi immobiliari derivanti da fallimenti, operando in tutto il nord-Italia. Occupa ruoli di crescente responsabilità nel settore delle vendite, specializzandosi nelle operazioni di tipo Saldo a Stralcio e nell’acquisizione di portafogli di crediti deteriorati.

Next Post

Mercato immobiliare Torino: + 5,9% nelle compravendite e prezzi in crescita dell’1,5%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email