martedì 4 Novembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Investimenti Immobiliari

Comprare casa: ecco cosa considerare per un investimento consapevole

Di ImmoBillion
9 Giugno 2023
in Investimenti Immobiliari
Tempo di Lettura: 3 min
A A
37
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Nonostante l’inflazione e diversamente dalle altre grandi capitali europee che stanno vivendo una contrazione dei prezzi degli immobili, il mercato immobiliare italiano continua a resistere. A febbraio, i prezzi delle case sono infatti aumentati del +2,08% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo il picco degli ultimi 24 mesi. Un fattore molto positivo da un lato ma che potrebbe complicare la vita a chi desidera comprare casa. In testa alla classifica, la Lombardia, dove il prezzo al metro quadrato supera i 5 mila euro, seguita da Toscana (4mila) e Lazio (3300). Questa crescita ha coinvolto tutto il Paese ma vede Cagliari, Trieste e Milano in pole position.

In un contesto già intricato come quello italiano, si inserisce un altro ostacolo: la differenza tra il costo delle abitazioni e le entrate mensili, che soprattutto per i giovani, spesso non sono sufficienti per poter investire in una casa senza il supporto economico della propria famiglia.

Quali sono i fattori da considerare per comprare casa?

Francesco Casarella, responsabile per l’Italia di Investing.com, ha stilato un elenco di 5 punti, validi sia per comprare casa che sul lungo termine e riportati da La Repubblica.

  • Valutazione dell’immobile. La valutazione di un immobile inizia sempre con un’analisi della zona circostante: questo è il fattore principale da considerare prima ancora di visitare la proprietà. Successivamente, è importante confrontare i prezzi al mq e gli annunci di proprietà simili tramite siti specializzati per avere un’idea del valore nella zona. Durante la visita, è essenziale monitorare lo stato dell’immobile, sia dal punto di vista della costruzione (rispetto alle normative e alle planimetrie), sia per eventuali questioni giuridiche (ad esempio, la sua origine o eventuali spese condominiali arretrate).
  • Trattativa. Con la giusta mentalità e la giusta preparazione prima di una trattativa, è possibile ottenere un modesto sconto del 5-10%. Questo potrebbe essere utilizzato per coprire le spese di notarili o di intermediazione.
  • Un aspetto importante a cui prestare attenzione quando si vuole comprare casa è il tema del finanziamento. La maggior parte dei giovani acquirenti, a meno che non abbiano il supporto dei genitori, sono costretti a rivolgersi alla banca per ottenere un mutuo. Per evitare di indebitarsi troppo, sarebbe ideale chiedere al massimo l’80% del valore minore tra il prezzo di acquisto e la valutazione del perito. Tuttavia, ottenere un mutuo in banca può essere complicato e richiede alcune considerazioni preliminari, come il tipo di contratto di lavoro (a termine o indeterminato), l’anzianità nel caso di liberi professionisti, l’ammontare della rata rispetto al reddito, la presenza di altri prestiti e il tasso di interesse (fisso o variabile) con una copertura assicurativa adeguata.
  • Spese correnti. È fondamentale anche considerare la situazione finanziaria attuale e futura, in relazione al reddito. È possibile gestire le spese mensili del mutuo, delle utenze e delle spese condominiali? È fattibile mettere da parte una parte del salario o ciò renderebbe difficile arrivare a fine mese? In caso affermativo, potrebbe essere necessario ridurre le proprie aspettative e cercare soluzioni più economiche.
  • Progetti futuri. In un mondo sempre più interconnesso e in continua evoluzione, dove le nuove generazioni sono spesso portate a spostarsi, è importante considerare le opzioni disponibili per la propria proprietà immobiliare in caso di trasferimento o nuovi progetti di vita. Prima di scegliere tra affitto e vendita occorre effettuare un’analisi del mercato immobiliare, del valore del proprio immobile e della zona in cui si trova. È importante anche chiedere all’agenzia immobiliare una stima di tutte le spese extra-acquisto, come le imposte, il notaio, l’agenzia stessa, eventuali lavori e spese accessorie del mutuo, per avere un quadro completo della situazione.

Ti può Interessare anche...

Miniatura di casa con pile di monete e grafico di crescita: concetto di investimento immobiliare

La casa è davvero un investimento?

14 Agosto 2025
Scena simbolica del mercato delle aste immobiliari con martelletto, casa e banconote su tavolo in legno

Mercato delle aste immobiliari: meno volumi, ma asset sempre più solidi

31 Luglio 2025
Due persone firmano un contratto immobiliare con un modellino di casa e chiavi sul tavolo, concetto legato al decreto Salva Casa

Salva Casa: nuove regole sulle tolleranze edilizie per sbloccare il potenziale degli immobili

8 Luglio 2025
Elegante villa storica italiana con giardino all’italiana, esempio di immobili di lusso in Italia

Dimore iconiche italiane in vendita: 10 residenze storiche tra lusso, arte e investimento

19 Giugno 2025
Casa in vendita a 1 euro in un borgo storico italiano con strada in ciottoli e architettura tradizionale

Case a 1 Euro in Italia: Sogno Immobiliare o Opportunità da Ripensare?

17 Giugno 2025
Mani che tengono una foto di una casa moderna, con grafici e laptop su scrivania, simbolo di analisi delle tendenze mercato immobiliare 2025

La Casa che Sognano gli Italiani: Nuove Tendenze tra Acquisto, Ristrutturazione e Spazi Verdi

3 Giugno 2025
Palazzo storico italiano con bandiere italiana ed europea, simbolo di opportunità di investimenti immobiliari pubblici

“Crea valore, investi con noi”: la nuova piattaforma digitale per gli investimenti immobiliari pubblici

20 Maggio 2025
Modello di casa su documenti finanziari con grafici e monete, simbolo di investimento in nuda proprietà

Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi

8 Maggio 2025
Veduta aerea di una città europea con edifici storici e moderni, simbolo del dinamismo degli investimenti immobiliari 2025

Immobiliare: partenza sprint per il mercato corporate

22 Aprile 2025
Grafico del mercato degli investimenti immobiliari 2025 con skyline urbano e trend in crescita

Investimenti Immobiliari 2025: Ripresa e Opportunità per Investitori e Acquirenti

13 Marzo 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Mercato Immobiliare Verona: prezzi e compravendite in crescita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • La casa è davvero un investimento?
  • Inflazione affitti 2025: i nuovi canoni città per città (e chi pagherà di più)
  • Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore immobiliare

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email