martedì 19 Agosto
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Investimenti Immobiliari

Investimenti Immobiliari 2025: Ripresa e Opportunità per Investitori e Acquirenti

Di ImmoBillion
13 Marzo 2025
in Investimenti Immobiliari
Tempo di Lettura: 3 min
A A
125
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il mercato immobiliare italiano sta attraversando una fase di trasformazione, tra una leggera flessione della domanda e un aumento dell’offerta, confermando al contempo la solidità del settore. L’ottava edizione di TempoReport, l’osservatorio immobiliare del Gruppo Tempocasa, fornisce una panoramica dettagliata sull’andamento del comparto nel 2024 e sulle prospettive per gli investimenti immobiliari 2025, evidenziando i principali trend che stanno ridefinendo il real estate in Italia.

Investimenti Immobiliari: Il Trilocale si Conferma la Scelta Preferita

Nel 2023, il trilocale ha mantenuto la sua posizione dominante tra le preferenze degli italiani, raccogliendo il 43,5% delle ricerche sul sito Tempocasa.it. Tuttavia, le differenze geografiche rimangono evidenti: mentre a Roma il trilocale ha continuato a prevalere (37%), a Milano la domanda si è concentrata maggiormente sui bilocali (41%), una tipologia di immobile che permette di contenere i costi di gestione pur garantendo la vicinanza ai principali servizi.

Per quanto riguarda le compravendite, l’analisi di TempoReport evidenzia un incremento dell’11,1% rispetto all’anno precedente, con 21.882 transazioni concluse. L’offerta immobiliare è aumentata del 13,1%, con 78.705 unità in vendita, a fronte di una leggera contrazione della domanda di acquisto (-4,1%). Questo calo è stato in parte influenzato dall’andamento dei tassi di interesse, che ha generato un atteggiamento più prudente da parte degli acquirenti.

Investimenti Immobiliari: Affitti in Forte Ripresa e Prezzi alle Stelle

Il settore delle locazioni ha registrato una significativa ripresa, con oltre 100.000 annunci attivi a fine 2024. Milano si conferma la città più cara d’Italia, con un costo medio di 23 euro al metro quadro e un tasso di occupazione del 97%. L’elevata domanda ha spinto i prezzi verso l’alto, con bilocali nei quartieri centrali come Navigli e Porta Romana che hanno raggiunto i 1.500 euro al mese.

Le nuove normative sugli affitti brevi potrebbero introdurre cambiamenti importanti nel 2025, con una redistribuzione dell’offerta che potrebbe incidere sui prezzi e sulla disponibilità degli alloggi nei grandi centri urbani. Anche Roma, Bologna, Napoli e Torino hanno visto un incremento dei canoni, con aumenti medi del 3-4% su base annua.

Immobiliare 2025: Il Mercato delle Compravendite tra Stabilità e Nuove Opportunità

Nonostante una flessione iniziale, il mercato delle compravendite ha mostrato segnali di ripresa nella seconda metà del 2024. Secondo l’Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma, le transazioni residenziali hanno raggiunto quota 707.000 unità, registrando una flessione minima (-0,3%) rispetto al 2023. Dopo un primo trimestre negativo (-7,2% su base annua), la ripresa è stata graduale, con un incremento del 2,7% nel terzo trimestre e un trend positivo destinato a consolidarsi nel 2025.

Milano e Napoli hanno evidenziato un leggero rallentamento (-4,8% e -3,6% rispettivamente), mentre Torino ha registrato l’incremento maggiore tra le grandi città (+9,6%). La riduzione dei tassi d’interesse ha giocato un ruolo chiave nel rilancio delle transazioni, rendendo i mutui più accessibili e stimolando il mercato. Il settore creditizio ha registrato un volume di finanziamenti pari a 37,8 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita del 10,6% nel 2025, raggiungendo quota 42 miliardi di euro.

Previsioni Investimenti Immobiliari 2025: Ottimismo e Crescita Sostenuta per gli Investimenti Immobiliari

Guardando al futuro, il mercato immobiliare sembra destinato a un ulteriore consolidamento. Gli analisti prevedono un incremento delle compravendite, che potrebbero toccare le 731.000 unità nel 2025. La domanda di affitti rimarrà elevata, sostenuta dalla crescente urbanizzazione e dalla mobilità lavorativa. Inoltre, la progressiva stabilizzazione dei tassi di interesse e l’aumento della disponibilità di mutui contribuiranno a rafforzare la fiducia degli acquirenti.

Conclusione

Il 2024 ha confermato la resilienza del mercato immobiliare italiano, tra sfide e opportunità. La ripresa delle compravendite, la crescita delle locazioni e il graduale miglioramento del contesto macroeconomico pongono le basi per un 2025 positivo. Le strategie di espansione delle principali realtà del settore e l’evoluzione della domanda abitativa determineranno le nuove dinamiche del real estate, in un contesto in continua trasformazione.

Ti può Interessare anche...

Miniatura di casa con pile di monete e grafico di crescita: concetto di investimento immobiliare

La casa è davvero un investimento?

14 Agosto 2025
Scena simbolica del mercato delle aste immobiliari con martelletto, casa e banconote su tavolo in legno

Mercato delle aste immobiliari: meno volumi, ma asset sempre più solidi

31 Luglio 2025
Due persone firmano un contratto immobiliare con un modellino di casa e chiavi sul tavolo, concetto legato al decreto Salva Casa

Salva Casa: nuove regole sulle tolleranze edilizie per sbloccare il potenziale degli immobili

8 Luglio 2025
Elegante villa storica italiana con giardino all’italiana, esempio di immobili di lusso in Italia

Dimore iconiche italiane in vendita: 10 residenze storiche tra lusso, arte e investimento

19 Giugno 2025
Casa in vendita a 1 euro in un borgo storico italiano con strada in ciottoli e architettura tradizionale

Case a 1 Euro in Italia: Sogno Immobiliare o Opportunità da Ripensare?

17 Giugno 2025
Mani che tengono una foto di una casa moderna, con grafici e laptop su scrivania, simbolo di analisi delle tendenze mercato immobiliare 2025

La Casa che Sognano gli Italiani: Nuove Tendenze tra Acquisto, Ristrutturazione e Spazi Verdi

3 Giugno 2025
Palazzo storico italiano con bandiere italiana ed europea, simbolo di opportunità di investimenti immobiliari pubblici

“Crea valore, investi con noi”: la nuova piattaforma digitale per gli investimenti immobiliari pubblici

20 Maggio 2025
Modello di casa su documenti finanziari con grafici e monete, simbolo di investimento in nuda proprietà

Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi

8 Maggio 2025
Veduta aerea di una città europea con edifici storici e moderni, simbolo del dinamismo degli investimenti immobiliari 2025

Immobiliare: partenza sprint per il mercato corporate

22 Aprile 2025
Affitti brevi e investimenti immobiliari in una città moderna con proprietà in locazione, tecnologie digitali e crescita economica

Affitti Brevi, Locazioni e Investimenti: Le nuove sfide del Real Estate

25 Febbraio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Analisi e Statistiche
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Grafica professionale in stile notiziario per un riepilogo settimanale delle principali notizie immobiliari, con skyline urbano e overlay digitale.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 3 al 10 marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • La casa è davvero un investimento?
  • Inflazione affitti 2025: i nuovi canoni città per città (e chi pagherà di più)
  • Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore immobiliare

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email