venerdì 22 Settembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Case a norma entro il 2030: Italia a rischio svalutazione immobiliare

Di ImmoBillion
26 Aprile 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
826
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Cosa significa aumentare di due classi energetiche la propria abitazione?
  • 2 Strategie per ottenere case a norma entro il 2030
  • 3 La casa degli italiani è a rischio svalutazione!
  • 4 Ma quanto costa mettersi a norma?

Il governo italiano sta puntando a rendere tutte le case a norma entro il 2030 attraverso la Direttiva Green dell’Europa. 20 milioni di italiani dovranno mettere mano al portafoglio se non vogliono trovarsi con un immobile svalutato o peggio, nella lista di case non vendibili dal 2030 in poi.

Cosa significa aumentare di due classi energetiche la propria abitazione?

L’obiettivo principale è quello di migliorare l’efficienza energetica con l’aumento di almeno due classi energetiche per tutti gli immobili con classe energetica alta. Questo si traduce in:

  • ridurre del 40% i consumi energetici degli edifici entro il 2030, rispetto ai livelli del 2005,
  • aumentare la quota di energia rinnovabile utilizzata nel settore edilizio al 30% entro il 2030.
  • ridurre del 50% le emissioni di gas serra prodotte dagli edifici entro il 2030, rispetto ai livelli del 2005.

Strategie per ottenere case a norma entro il 2030

L’Italia ha adottato una serie di misure per incentivare la transizione verso un futuro più verde. Tra queste, troviamo incentivi fiscali per le ristrutturazioni volte all’efficientamento energetico, all’installazione di impianti fotovoltaici, sostituzione infissi, caldaia, ecc. Per chi si adegua, questi incentivi possono rappresentare un’opportunità per aumentare il valore del proprio immobile.

Per raggiungere questi obiettivi, il governo italiano ha introdotto una serie di strategie e misure di incentivazione, tra cui:

  • L’Ecobonus: un incentivo fiscale che consente di detrarre dal reddito imponibile una percentuale delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
  • Il Superbonus 110%: un incentivo fiscale che consente di detrarre il 110% delle spese sostenute per interventi di efficienza energetica, riduzione del rischio sismico e installazione di impianti fotovoltaici.
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): un programma di finanziamenti europei che prevede risorse per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e privati.

La casa degli italiani è a rischio svalutazione!

Le case degli italiani che non si adegueranno alle normative ambientali entro il 2030 rischiano di subire una svalutazione significativa. nel mercato immobiliare. Non solo diventeranno meno attraenti per i potenziali acquirenti, ma potrebbero anche essere soggette a tassazioni più elevate o penalizzazioni. Inoltre, gli edifici non ecocompatibili potrebbero risultare meno competitivi nel mercato immobiliare, con conseguente impossibilità di vendita o affitto.

Ma quanto costa mettersi a norma?

Le stime dei costi non sono proprio alla portata di tutti. Da ultime analisi si prevede una spesa di circa 60 mila euro, di media, per aggiornare la propria abitazione alla classe energetica richiesta dall’Europa.

Commenta l’articolo.

Cosa ne pensi di questa previsione forzata dall’unione Europea?

Condividi il tuo pensiero, o il tuo disappunto, con altri lettori che come te sono preoccupati da questa Direttiva Green che pretende case a norma entro il 2030.

Ti può Interessare anche...

crisi investimenti immobiliari famiglie europee

CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà

6 Settembre 2023
rigenerazione urbana in italia

Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

5 Settembre 2023
mercato immobiliare piemonte

Piemonte: mercato immobiliare in crescita per gli affitti, stabile per le compravendite

29 Agosto 2023
crisi immobiliare cinese prospettive cause

Crisi immobiliare cinese: cause, conseguenze e prospettive che fanno tremare il mondo

28 Agosto 2023
mercato immobiliare emilia romagna rimini e bologna

Il Mercato Immobiliare in Emilia-Romagna: Andamento 2023, Tendenze e Prospettive

25 Agosto 2023
Il patrimonio immobiliare del Vaticano e i numeri da capogiro

Il Vaticano possiede oltre 4.000 immobili. Alla faccia della povertà

22 Agosto 2023
previsioni mercato immobiliare 2024

Previsioni del mercato immobiliare italiano per il 2024: un’analisi dettagliata

5 Agosto 2023
mercato immobiliare 2022 la chiusura

Il Mercato Immobiliare del 2022. I numeri della chiusura

4 Agosto 2023
investimenti immobiliari in italia il panorama completo

Investimenti Immobiliari in Italia: il Panorama Generale 2023/2024

3 Agosto 2023
prezzi delle case mercato immobiliare italiano

Mercato Immobiliare: Prezzi delle Case Usate in Italia Stabili a Luglio (+0,1%). Scopri i Valori nella Tua Città

2 Agosto 2023
Visualizza Più Articoli
Tags: Ambiente
investi nel crowdfunding immobillion
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Crediti Npl: la classifica delle banche italiane con il maggiore e minore numero di sofferenze 

Commenti 2

  1. giovanni says:
    5 mesi ago

    Se la direttiva impone di arrivare in classe E e poi D perché con il superbonus abbiamo fatto spese per portarle anche in classse A.
    Non era meglio incominciare a portarle tutte un po’ alla volta.?

    Rispondi
    • ImmoBillion says:
      5 mesi ago

      Diciamo che la normativa Green è arrivata in coda al Superbonus. Che non è male per chi non è riuscito ad usufruire degli incentivi statali.
      Farse è un bene così.
      Immaginiamoci se ci avessero fatto spendere soldi per la classe E, poi la D e poi la A. Sarebbe stato peggio.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

operazioni immobiliari immobillion

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi Case di Lusso Crowdfunding Curiosità Debiti Diritti e Doveri Fai da te Fondi Immobiliari Locazioni Mutui NPL Saldo e Stralcio Tecnologia

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024
  • CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà
  • Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
Go to mobile version