venerdì 22 Settembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Investimenti Immobiliari

Impenna il mercato delle case vacanza: vendite al +41% e prezzo medio 2.550 euro al mq

Di ImmoBillion
19 Agosto 2022
in Investimenti Immobiliari, Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
97
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Quali sono le ragioni che spingono le persone ad acquistare una casa per le vacanze?
  • 2 I numeri del mercato immobiliare del turismo
  • 3 Conviene investire in immobili?

Chi non vorrebbe una seconda casa dove poter di tanto in tanto fuggire per staccare la spina e ricaricare le batterie? Può essere al mare, in montagna, al lago, in campagna… poco importa. Così come non importa se i chilometri che la separano dalla nostra abitazione principale non sono neppure tanti. Ciò che conta è poter avere un posto tranquillo in cui rilassarci, lontano dallo stress lavorativo e dalla routine di tutti i giorni.

A noi italiani, così appassionati investitori immobiliari, amanti del mattone e profondamente legati al concetto di casa, l’idea di averne una seconda piace, e tanto. Nel Bel Paese infatti circa una famiglia su cinque ne possiede una, per un totale di 5.556.000 seconde case che rappresentano il 17% delle abitazioni.

Quali sono le ragioni che spingono le persone ad acquistare una casa per le vacanze?

Solo per alcuni rappresenta un modo per impiegare quei risparmi che lasciati sul conto corrente finirebbero per perdere valore di acquisto. La maggior parte delle persone non lo considera un investimento bensì un bene da godere e che rappresenta la possibilità di fare un salto di qualità in termini di spazio, verde ed efficienza energetica. Qualcosa di meritato, una sorta di «gratificazione» familiare dopo le angustie pandemiche e le inquietudini belliche.

Infatti, dopo l’importante calo scaturito dalla pandemia, il mercato immobiliare italiano delle abitazioni per vacanza è ripartito a vele spiegate, sia sul versante delle compravendite sia su quello degli affitti.

I numeri del mercato immobiliare del turismo

La conferma arriva dall’Osservatorio nazionale immobiliare turistico 2022 di Fimaa-Confcommercio (la Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia), con la collaborazione di Nomisma, che ha monitorato l’andamento del mercato immobiliare in Italia, attraverso l’analisi dei dati di compravendite e locazioni di 141 località di mare e 76 di montagna e lago.

«Si tratta di fenomeni destinati a non esaurirsi, a prescindere dall’evoluzione virale, conferendo alle dinamiche in atto tratti di robustezza e solidità, che solo la carenza di offerta e la selettività degli istituti di credito potrebbero scalfire. Se, infatti, la domanda immobiliare delle famiglie si dimostra poco sensibile alle evoluzioni macroeconomiche, l’ormai strutturale mancanza di prodotto da una parte, nonché il graduale irrigidimento dei criteri per la concessione dei finanziamenti dall’altra, possono contribuire ad arginarne l’esuberanza» è la conclusione a cui ha portato lo studio. Nulla a che vedere quindi con la guerra o l’inflazione. La sola cosa in grado di smorzare l’entusiasmo per la casa vacanza in Italia sono la carenza di case belle e di qualità e la possibile stretta sui mutui da parte delle banche.

Rispetto all’anno precedente, nel 2021 in Italia le compravendite immobiliari nelle località turistiche sono infatti aumentate del +41,1%, (un dato più alto del 7,1% in confronto all’aumento medio del mercato totale) e nel 2022 il prezzo medio per l’acquisto di un’abitazione turistica si attesta a 2.550 euro al metro quadro, con un trend di crescita del 3,2% annuo.

+43,4 % per il mare, + 35% per la montagna e + 29,6% per il lago. Seppur con intensità diverse, la ripresa dei valori di mercato delle abitazioni riguarda tutte le località turistiche.

«È proseguita, anche nella prima parte del 2022, la crescita del mercato immobiliare del turismo. Ad alimentarla è stata soprattutto l’esigenza delle famiglie italiane di privilegiare dopo la pandemia impieghi in grado di coniugare percezione di sicurezza e possibilità di godimento e gratificazione. Proprio quello che nell’immaginario collettivo rappresenta l’investimento immobiliare». Ha affermato Luca Dondi, amministratore delegato di Nomisma.

Conviene investire in immobili?

E gli aumenti? Per quanto riguarda i prezzi massimi di compravendita di appartamenti top o nuovi, al primo posto tra le località turistiche troviamo Madonna di Campiglio, con valori che raggiungono i 15 mila euro al metro quadro, seguita da Forte dei Marmi e Capri con 14 mila euro al metro quadro. A seguire, Cortina d’Ampezzo e Santa Margherita Ligure, con valori massimi compresi tra i 13 mila e i 13.500 euro al metro quadrato.

Crescono i prezzi e con loro anche ciò che ci si aspetta da una casa vacanza. Come ha infatti sottolineato Fabrizio Savorani, referente settore turistico Ufficio studi Fimaa: «Oggi l’utente medio cerca una casa per vacanze da acquistare o locare che abbia standard e servizi di qualità. La pandemia ha spostato l’attenzione su soluzioni indipendenti o semindipendenti, con giardino o terrazzo panoramico. Richiesta anche la piscina».

Siamo quindi ancora convinti che ci sia una crisi immobiliare in Italia, oppure è il momento migliore per investire in immobili?

Ti può Interessare anche...

crisi investimenti immobiliari famiglie europee

CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà

6 Settembre 2023
rigenerazione urbana in italia

Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

5 Settembre 2023
ferrari d'epoca di 2 milioni ritrovata in una villa in santa cruz

Villa Abbandonata a Santa Cruz Rivela Tesoro Nascosto – Una Ferrari d’Epoca da 2 Milioni di Euro!

4 Settembre 2023
Mercato degli affitti per studenti i prezzi salgono alle stelle. Andamento completo

Mercato degli affitti per studenti: i prezzi salgono alle stelle

2 Settembre 2023
mercato immobiliare piemonte

Piemonte: mercato immobiliare in crescita per gli affitti, stabile per le compravendite

29 Agosto 2023
crisi immobiliare cinese prospettive cause

Crisi immobiliare cinese: cause, conseguenze e prospettive che fanno tremare il mondo

28 Agosto 2023
mercato immobiliare emilia romagna rimini e bologna

Il Mercato Immobiliare in Emilia-Romagna: Andamento 2023, Tendenze e Prospettive

25 Agosto 2023
Il patrimonio immobiliare del Vaticano e i numeri da capogiro

Il Vaticano possiede oltre 4.000 immobili. Alla faccia della povertà

22 Agosto 2023
previsioni mercato immobiliare 2024

Previsioni del mercato immobiliare italiano per il 2024: un’analisi dettagliata

5 Agosto 2023
mercato immobiliare 2022 la chiusura

Il Mercato Immobiliare del 2022. I numeri della chiusura

4 Agosto 2023
Visualizza Più Articoli
investi nel crowdfunding immobillion
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
mancata accettazione stralcio

Perché non mi accettano la proposta a Saldo e Stralcio?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

operazioni immobiliari immobillion

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi Case di Lusso Crowdfunding Curiosità Debiti Diritti e Doveri Fai da te Fondi Immobiliari Locazioni Mutui NPL Saldo e Stralcio Tecnologia

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024
  • CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà
  • Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
Go to mobile version