venerdì 29 Settembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Mercato del lusso: nell’immobiliare vincono sostenibilità ed economia circolare

Di ImmoBillion
8 Giugno 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
112
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Le nuove tendenze del mercato immobiliare del lusso
  • 2 Per gli investimenti, scelte sempre più green

Il mercato del lusso non solo sembra non volersi fermare ma continua a brillare. Nel 2022, il 95% dei marchi ha registrato una crescita positiva del 21% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore di 1.400 miliardi di euro. Questi dati emergono dal Global Luxury Landscape di Berkshire Hathaway HomeServices, un’analisi approfondita che esplora l’evoluzione del settore del lusso post pandemico e come i nuovi trend tra i consumatori ad alto reddito stiano influenzando gli investimenti immobiliari. L’industria del lusso rimane ben posizionata per ulteriori espansioni nel 2023 e oltre, con una crescita prevista tra il 3% e l’8% per i beni di lusso personali nel 2023. A guidare questa tendenza sembrano essere in particolare le generazioni più giovani, che si prevede rappresenteranno un terzo del mercato del lusso entro il 2030.

Interesse crescente per mercato immobiliare del lusso da parte delle generazioni più giovani

Le nuove tendenze del mercato immobiliare del lusso

Secondo il rapporto, il numero di acquirenti di beni di lusso personali salirà a 500 milioni entro il 2030, rispetto ai 400 milioni del 2022. Ciò porterà ad un aumento del 60% nella spesa, che dovrebbe raggiungere i 540-580 miliardi di euro. La spesa delle generazioni più giovani (Z e Alpha) sarà un fattore determinante per la crescita del settore e rappresenterà un terzo del mercato. La Gen Z inizia infatti ad acquistare beni di lusso con 3-5 anni di anticipo rispetto ai Millennial, creando valore per l’intera catena di produzione.

Secondo Patrizia Martello, Trendforecaster, esperta di culture di consumo e docente di Ricerca Sociale allo IUAV di Venezia e alla NABA di Milano, il vero protagonista del futuro sarà il lusso circolare. “Le pratiche circolari, grazie a un’alta accettabilità sociale, fanno presa anche nel lusso per tre vantaggi: economici, ecologici ed emozionali. Vendere e comprare lusso, in nome dei valori di sostenibilità, non è più stigma. Fare la cosa ‘giusta’ fa sentire bene e le emozioni positive che si provano sentendosi ‘virtuosi’, secondo l’effetto ‘warm-glow’ studiato dalle neuroscienze, creano comportamenti virtuosi che influenzano anche il lusso”.

Una tendenza che trova conferma nel rapporto Global Luxury Landscape di Berkshire Hathaway HomeServices. Questo rivela, infatti, che i consumatori facoltosi sono sempre più consapevoli degli effetti dei loro acquisti sulla vita e l’ambiente. Per questo sta prendendo sempre più piede il mercato del lusso di seconda mano. Il suo  valore attuale oscilla tra i 100 e i 120 miliardi di dollari ma, nei prossimi tre anni, ci si aspetta un aumento annuo del 20-30%. A trainare la crescita, la domanda delle giovani generazioni, sempre più propense a sfidare le tendenze stagionali ed abbracciare l’idea di circolarità.

Per gli investimenti, scelte sempre più green

Dopo la pandemia, infatti, l’attenzione verso la transizione ecologica e l’economia circolare è diventata un fattore chiave per gli investimenti, sia per i beni di lusso personali che per le proprietà immobiliari.

La sostenibilità abbraccia quindi il lusso a 360 gradi diventando un fattore sempre più determinante nelle scelte d’acquisto. Secondo il Global Luxury Landscape, il 96% dei viaggiatori americani desidera avere un impatto positivo sulle comunità e sui territori che visita. Questo ha aumentato l’interesse per le attività eco-sostenibili, come il glamping, le piccole imprese e gli hotel che promuovono iniziative sostenibili.

Maggior attenzione per le attività di lusso eco-sostenibili, come il glamping

Anche il real estate sta attraversando un interessante cambiamento di rotta. Cresce in maniera esponenziale la richiesta di proprietà e terreni speciali che offrano la possibilità di coltivare le proprie passioni. Secondo Marcus Benussi, Managing Partner & General Counsel, la domanda per queste proprietà è aumentata del 6%, con un particolare interesse per strutture turistiche sostenibili e che offrono soluzioni di energia rinnovabile. 

L’Italia è un esempio perfetto di questa tendenza, con tedeschi, americani e britannici che rappresentano oltre il 60% della domanda internazionale. A suscitare maggior interesse le  proprietà da trasformare in B&B di lusso o piccoli relais. 

Gli acquirenti di oggi sono più flessibili riguardo alle case da acquistare e cercano sempre più spesso il lusso circolare. Il nuovo must have sembra infatti essere una casa in grado di soddisfare e conciliare le esigenze personali e quelle del pianeta.

Ti può Interessare anche...

crisi investimenti immobiliari famiglie europee

CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà

6 Settembre 2023
rigenerazione urbana in italia

Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

5 Settembre 2023
mercato immobiliare piemonte

Piemonte: mercato immobiliare in crescita per gli affitti, stabile per le compravendite

29 Agosto 2023
crisi immobiliare cinese prospettive cause

Crisi immobiliare cinese: cause, conseguenze e prospettive che fanno tremare il mondo

28 Agosto 2023
mercato immobiliare emilia romagna rimini e bologna

Il Mercato Immobiliare in Emilia-Romagna: Andamento 2023, Tendenze e Prospettive

25 Agosto 2023
Il patrimonio immobiliare del Vaticano e i numeri da capogiro

Il Vaticano possiede oltre 4.000 immobili. Alla faccia della povertà

22 Agosto 2023
previsioni mercato immobiliare 2024

Previsioni del mercato immobiliare italiano per il 2024: un’analisi dettagliata

5 Agosto 2023
mercato immobiliare 2022 la chiusura

Il Mercato Immobiliare del 2022. I numeri della chiusura

4 Agosto 2023
investimenti immobiliari in italia il panorama completo

Investimenti Immobiliari in Italia: il Panorama Generale 2023/2024

3 Agosto 2023
prezzi delle case mercato immobiliare italiano

Mercato Immobiliare: Prezzi delle Case Usate in Italia Stabili a Luglio (+0,1%). Scopri i Valori nella Tua Città

2 Agosto 2023
Visualizza Più Articoli
Tags: Case di Lusso
investi nel crowdfunding immobillion
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Cessione del credito per sblocco crediti incagliati

Cessione del credito: disponibile la petizione Esodati del Superbonus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

operazioni immobiliari immobillion

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi Case di Lusso Crowdfunding Curiosità Debiti Diritti e Doveri Fai da te Fondi Immobiliari Locazioni Mutui NPL Saldo e Stralcio Tecnologia

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024
  • CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà
  • Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
Go to mobile version