venerdì 29 Settembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Milleproroghe: verso stop proroga superbonus villette ma più tempo per domande mutui giovani

Di ImmoBillion
9 Febbraio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
43
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Proroga superbonus villette a rischio
  • 2 Proroga alle domande per mutuo giovani
  • 3 Milleproroghe: più tempo alle Regioni per voto Irpef 
  • 4 In stand-by balneari, sanità e istruzione
  • 5 Le reazioni al decreto Milleproroghe

Mutuo per i giovani, dehors e superbonus 110% per le villette. Sono alcuni dei temi trattati dalle proposte di modifica al decreto Milleproroghe e che sono state presentate al Governo Meloni e valutate positivamente. Così come la possibilità – che alla fine salta – di conferire fino al 2026 incarichi di vertice, anche retribuiti, presso enti, istituti o aziende di carattere nazionale a personale in pensione. Adesso queste proposte sono all’esame delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato.

Proroga superbonus villette a rischio

L’emendamento di Fratelli d’Italia al decreto Milleproroghe che prevede l’estensione dal 31 marzo al 30 giugno del Superbonus al 110% per le villette potrebbe essere ritirato. Fonti parlamentari riferiscono infatti che il governo non avrebbe considerato questo tema tra quelli da valutare nel decreto e non avrebbe dato un parere favorevole.  

Proroga alle domande per mutuo giovani

Al centro della scena non solo i dehors ma anche i mutui giovani. 

L’emendamento riformulato prevede infatti la proroga del termine ultimo per presentare le domande di accesso alle garanzie del Fondo prima casa per i mutui destinati a:

  • giovani coppie;
  • nuclei familiari monogenitoriali con figli minori; 
  • giovani sotto i 35 anni con un contratto di lavoro atipico e con un reddito non superiore a 40.000 euro.

 La scadenza è stata prorogata dal 31 marzo al 30 giugno di quest’anno.

Milleproroghe: più tempo alle Regioni per voto Irpef 

Più tempo anche per le Regioni nelle quali, al 31/12/2022 sono state indette le elezioni. La riformulazione dell’emendamento prevede la possibilità di avere più tempo per valutare se aumentare l’addizionale Irpef, portandola dallo 0,50 fino all’1 per cento. Il termine per la decisione, attualmente fissato al 31/12 dell’anno precedente a quello di riferimento, è stato rinviato al 31/03 di quest’anno. Questo solo per le aliquote applicabili per l’anno di imposta 2023

In stand-by balneari, sanità e istruzione

Il governo deve ancora prendere decisioni riguardo a tre fronti: balneari, sanità e istruzione. “Su questo – spiega il senatore di FdI Marco Lisei –  siamo in sospeso in attesa delle valutazioni dell’esecutivo”. “Bene ulteriore proroga per i dehors liberi. Continuiamo a dare testimonianza di quanto il governo sia vicino a uno dei settori più colpiti dalla pandemia”, le parole del ministro del turismo Santanchè.

Le reazioni al decreto Milleproroghe

“Accogliamo con grande soddisfazione la proroga al 31 dicembre 2023 dei dehors liberi proposta dal Governo. Si tratta di una richiesta che avevamo avanzato da tempo”. È questo il commento del presidente di Fiepet Confesercenti, Giancarlo Banchieri sulla riformulazione di un emendamento al decreto legge milleproroghe al vaglio dei gruppi parlamentari. “Si tratta di una misura necessaria per il comparto, che si trova ancora in una fase delicata: la ripartenza post Covid, purtroppo, sembra essersi esaurita e le imprese si trovano a fronteggiare un nuovo rallentamento della ripresa dei consumi, in netta frenata a causa di caro-bollette e inflazione”, sottolinea Banchieri in una nota. Secondo Fiepet la proroga permette inoltre di “ovviare ai ritardi di molte amministrazioni comunali, che non hanno ancora approvato i nuovi regolamenti creando incertezza tra le imprese. Un intervento, dunque, fondamentale per la tenuta delle attività e dell’occupazione del settore”. 

Ti può Interessare anche...

crisi investimenti immobiliari famiglie europee

CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà

6 Settembre 2023
rigenerazione urbana in italia

Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

5 Settembre 2023
mercato immobiliare piemonte

Piemonte: mercato immobiliare in crescita per gli affitti, stabile per le compravendite

29 Agosto 2023
crisi immobiliare cinese prospettive cause

Crisi immobiliare cinese: cause, conseguenze e prospettive che fanno tremare il mondo

28 Agosto 2023
mercato immobiliare emilia romagna rimini e bologna

Il Mercato Immobiliare in Emilia-Romagna: Andamento 2023, Tendenze e Prospettive

25 Agosto 2023
Il patrimonio immobiliare del Vaticano e i numeri da capogiro

Il Vaticano possiede oltre 4.000 immobili. Alla faccia della povertà

22 Agosto 2023
previsioni mercato immobiliare 2024

Previsioni del mercato immobiliare italiano per il 2024: un’analisi dettagliata

5 Agosto 2023
mercato immobiliare 2022 la chiusura

Il Mercato Immobiliare del 2022. I numeri della chiusura

4 Agosto 2023
investimenti immobiliari in italia il panorama completo

Investimenti Immobiliari in Italia: il Panorama Generale 2023/2024

3 Agosto 2023
prezzi delle case mercato immobiliare italiano

Mercato Immobiliare: Prezzi delle Case Usate in Italia Stabili a Luglio (+0,1%). Scopri i Valori nella Tua Città

2 Agosto 2023
Visualizza Più Articoli
Tags: Bonus Edilizi
investi nel crowdfunding immobillion
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Truffa superbonus: nelle Marche due truffe in due giorni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

operazioni immobiliari immobillion

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi Case di Lusso Crowdfunding Curiosità Debiti Diritti e Doveri Fai da te Fondi Immobiliari Locazioni Mutui NPL Saldo e Stralcio Tecnologia

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024
  • CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà
  • Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
Go to mobile version