venerdì 4 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Notizie Immobiliari in breve: 07 ottobre 2024, cosa è successo nell’ultima settimana?

Di ImmoBillion
7 Ottobre 2024
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 7 min
A A
59
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Benvenuti alla rassegna settimanale delle notizie più calde dal mercato immobiliare italiano (e non solo) dell’ImmoBillion Post! Ogni settimana, selezioniamo con cura le notizie immobiliari più rilevanti per offrirvi un panorama completo e aggiornato delle tendenze, delle opportunità e delle sfide che stanno plasmando il settore. Tutto questo in pochissime righe.

Attraverso le nostre Weekly News cercheremo di offrirvi un accesso esclusivo alle notizie immobiliari più cruciali e strategiche del momento per aiutarvi a navigare nel mercato con sicurezza e lungimiranza. 

Che siate investitori, professionisti del real estate, o semplicemente appassionati del mondo immobiliare, questo è il vostro punto di riferimento per restare informati e aggiornati.

Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulle notizie immobiliari top della settimana!

Giù pure i tassi sui mutui: il rally di Shanghai accelera.

La banca centrale cinese ha recentemente ridotto i tassi dei mutui esistenti, scatenando un’ondata di ottimismo sui mercati. Le borse di Shanghai e Shenzhen hanno registrato forti rialzi, con Shanghai che ha guadagnato l’8% e lo Szse Component l’11%, grazie alla spinta delle società immobiliari. La decisione della Pboc prevede una riduzione dei tassi ipotecari per le prime e seconde case di almeno 30 punti base, con una previsione di una riduzione media di 50 punti base. Questo, insieme al taglio del coefficiente di riserva obbligatoria, è parte di un piano per rilanciare l’economia e raggiungere l’obiettivo del 5% del PIL nel 2024.

Zenith cartolarizza immobile in Liguria.

Zenith Global ha completato un’operazione di cartolarizzazione per un complesso immobiliare a Santa Margherita Ligure, con un investimento di oltre 30 milioni di euro, finanziato da investitori istituzionali e family office. Il progetto prevede la demolizione di una vecchia Rsa e la costruzione di 27 appartamenti di lusso e 60 posti auto. Questo renderà l’area più accessibile a cittadini e turisti. Diego Bortot, chief asset management real estate di Zenith Global, ha sottolineato la crescita del segmento residenziale di lusso e l’impatto positivo che il progetto avrà su una delle località più rinomate della costa ligure.

I prezzi degli immobili a Milano +2% ma meno transazioni.

Tra le notizie immobiliari non può mancare l’andamento del capoluogo lombardo. Nel primo semestre 2024, i prezzi degli immobili nuovi a Milano sono aumentati del 2%. Tuttavia le transazioni sono diminuite del 13% nel primo trimestre e del 7% nel secondo, a causa dei tassi di interesse elevati. Si prevede un possibile calo dei prezzi, soprattutto per gli immobili usati, nei prossimi 12 mesi. L’assessore alla casa di Milano, Guido Bardelli, evidenzia la necessità di calmierare i prezzi e promuovere l’housing sociale con affitti accessibili.

Partecipate pubbliche, dalla vendita degli immobili 100 milioni per lo Stato.

Il governo italiano, attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), ha avviato un piano di dismissione di quasi 500 immobili per ridurre il debito pubblico, per un valore complessivo di circa 100 milioni di euro. La maggior parte delle proprietà appartiene a Ferrovie dello Stato (Fs), che ha messo in vendita 476 immobili per un valore di oltre 94,3 milioni di euro, compresi 72.560 mq a Torino e parte dell’ex scalo ferroviario di Bergamo. Anche altre partecipate pubbliche come Eni e Poste Italiane hanno inserito nel mercato immobiliare diverse proprietà, sebbene di valore inferiore rispetto a Fs. Inoltre, sono stati proposti in locazione circa 215 immobili, con Fs che guida la classifica per numero di affitti. Parallelamente, la Rai sta cercando nuove sedi regionali più efficienti dal punto di vista tecnologico e ambientale.

Amco ristruttura l’attivo. Per un portafoglio di npl da 500 milioni al vaglio cessioni, cambi di servicer e gestione interna.

Il CEO di Amco, Andrea Munari, sta guidando una strategia di ristrutturazione dell’attivo e gestione dei crediti deteriorati, con il Progetto Mambo, focalizzato su una tranche di mezzo miliardo di euro. Amco sta valutando opzioni come la cessione del portafoglio o l’internalizzazione della gestione. Sotto la guida di Munari, l’azienda ha rivisto i criteri di valutazione dei crediti, tenendo conto delle condizioni di mercato. Nel primo semestre del 2024, Amco ha ridotto il suo portafoglio del 7% e ha registrato un utile netto di 23,2 milioni, in crescita del 5%.

I romani riprendono a comprare casa: le vogliono «green», ma non ce ne sono abbastanza.

Nel 2024, il mercato immobiliare di Roma ha visto una ripresa con circa 9.000 compravendite. Un aumento, quindi, del 3,4% rispetto al 2023, a differenza di altre grandi città che hanno registrato un calo. La domanda di nuove costruzioni e immobili in classe energetica A è in crescita, anche a causa della direttiva EPBD sull’efficienza energetica. Tuttavia, il 65% degli immobili a Roma si trova ancora nelle ultime due classi energetiche, mentre a Milano la percentuale è inferiore al 40%. Angelo Marinelli, del Cam Group, evidenzia l’importanza di nuovi incentivi per migliorare l’efficienza energetica e promuovere la rigenerazione urbana.

Vendita del Meazza e fondi all’asta: il disegno del Comune di Milano per finanziare il «Piano Casa».

Il Comune di Milano sta valutando la vendita dello stadio San Siro e delle aree circostanti, insieme a un’asta di 50 milioni per quote immobiliari, per finanziare il Piano Casa. Questi fondi potrebbero raggiungere i 250 milioni di euro. Il sindaco Sala sta negoziando con i club calcistici e cerca trasparenza sul valore dello stadio. Tuttavia, uno studio di Carlo Cottarelli evidenzia che i vincoli sull’edilizia residenziale sociale rendono poco redditizi i progetti per le imprese, causando potenziali perdite, problema che Sala vuole esaminare con attenzione.

Ghost House, a Bologna la prima agenzia immobiliare per case infestate o segnate dai delitti della cronaca.

A Bologna è nata la prima agenzia immobiliare in Italia specializzata nella compravendita di case e castelli legati a eventi misteriosi, crimini o fenomeni paranormali. Questo tipo di agenzia, già presente in altri Paesi, rappresenta una novità nel panorama italiano. Tra gli immobili offerti ci sono un castello, dove viene avvistata la figura di una giovane suicida, e la casa dove avvenne l’omicidio di Francesca Alinovi. L’interesse per queste proprietà è legato al fascino per il paranormale e alla curiosità per luoghi che sembrano conservare energie particolari.

La stretta sul credito: mancano 60 miliardi di euro. Tassi, crescita e incertezze: così l’Italia frena.

Nel primo semestre del 2024, le sei principali banche italiane hanno ridotto i prestiti concessi a famiglie e imprese. La diminuzione del totale erogato è, infatti, di circa 58,6 miliardi di euro rispetto a gennaio 2023. Questo calo è stato causato da vari fattori, tra cui l’aumento dei tassi di interesse, il rallentamento economico e incertezze geopolitiche che hanno indotto molte aziende a rinviare gli investimenti. In alcuni settori, come l’automotive, si sono registrati cali significativi di fatturato. Inoltre, molti imprenditori hanno preferito autofinanziare le proprie aziende, rinunciando ai dividendi, piuttosto che indebitarsi a tassi elevati. Nonostante ciò, si prevede che i tassi d’interesse possano diminuire nei prossimi mesi, il che potrebbe stimolare una ripresa dei finanziamenti.

Maxi-utili per le Banche, profitti semestrali su del 20% a 12 miliardi per le cinque big italiane.

L’analisi della Fondazione Fiba di First Cisl sui principali gruppi bancari italiani (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps e Bper) nel primo semestre 2024 evidenzia una crescita del margine d’interesse del 10,4% e delle commissioni nette del 6,5%, con un utile netto di oltre 12 miliardi di euro (+19,8%). Tuttavia, preoccupa la contrazione del 3,2% nei prestiti concessi (circa 37 miliardi in meno) e la riduzione del personale (-2,6%) e degli sportelli (-2,2%). Nonostante l’aumento dei ricavi e il rafforzamento dei coefficienti patrimoniali, il credito a famiglie e imprese è in calo, con una riduzione più marcata rispetto ai competitor europei.

Npl: un mercato spinto dai tassi di interesse.

L’aumento dei tassi di interesse da parte della BCE ha reso più costosi mutui e prestiti, portando a un incremento dei crediti deteriorati (NPL). Mentre le banche hanno beneficiato a breve termine di maggiori entrate grazie all’aumento delle rate, il rischio di insolvenza per famiglie e imprese è cresciuto. Si prevede un picco dei crediti deteriorati nel 2023 e 2024. Gli NPL, pur rappresentando un problema per l’economia, stanno emergendo come un’opportunità di investimento. Attraverso il fondo europeo NPL & UTP Sicav, che investe in portafogli ipotecari, si possono monetizzare questi crediti attraverso diverse strategie. Tra queste, il recupero diretto, la vendita a investitori o la cartolarizzazione. Inoltre, l’Italia ha recepito la Direttiva Ue sui mercati secondari NPL, che consente l’acquisto di crediti deteriorati, ma con limitazioni che potrebbero aumentare i costi per i piccoli investitori.

Stranieri scelgono Marche per comprare la seconda casa, +123,86%.

L’interesse della popolazione straniera per l’acquisto di seconde case nella Regione Marche è aumentato del 123,86% nel primo semestre del 2024, secondo un report di Gate-away.com. Montalto delle Marche (Ascoli Piceno) ha registrato una crescita ancora maggiore (+125%). La maggior parte delle richieste proviene dagli Stati Uniti (31,11%), seguiti dal Regno Unito, Belgio, Germania e Francia. Il sindaco Daniel Matricardi ha espresso soddisfazione, attribuendo il successo agli investimenti e progetti di rigenerazione urbana come il “Metroborgo MontaltoLab.”

E con questo si conclude la nostra rassegna settimanale delle notizie immobiliari più calde dal mercato. Per non perdere nemmeno un aggiornamento sulle tendenze, le opportunità e le sfide del settore, continuate a seguirci su ibpost.it. 

Restate con noi per essere sempre un passo avanti nel mondo del real estate, e non perdetevi le prossime Notizie Immobiliari in Breve.

Ti può Interessare anche...

Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Città a rischio bolla immobiliare con skyline di Zurigo, Dubai e Los Angeles in bolle di sapone fragili

Bolla Immobiliare: Le città più a rischio da Zurigo a Dubai (e perché Milano è al sicuro)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email