venerdì 22 Settembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Nuovo Condono Edilizio 2023: il Governo Meloni rilascia le novità in fatto di abusi

Di ImmoBillion
14 Gennaio 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 2 min
A A
2.2k
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Intervento della Cassazione sul condono edilizio
  • 2 Quando non si può ottenere un condono edilizio nel 2023, ricorrendo alla sanatoria giurisprudenziale

Relativamente al nuovo condono edilizio nel 2023, salvo domande ancora pendenti (Legge n. 47/1985, Legge n. 724/1994 e Legge 326/2003), con il Governo Meloni, le possibilità di ricorrere alla sanatoria edilizia, in caso di abuso, sono molto limitate. La normativa prevede infatti un attento controllo su alcuni aspetti relativi alla normativa vigente:

  • al momento della realizzazione dell’intervento;
  • al momento della presentazione della richiesta di sanatoria.

Intervento della Cassazione sul condono edilizio

L’articolo 36 del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) prevede l’accertamento di conformità. Questa richiede la cosiddetta “doppia conformità” dell’intervento alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione, sia al momento della presentazione della domanda.

La Corte di Cassazione lo ha sottolineato con l’ordinanza n. 46432 del 7 dicembre 2022. Con questa ha confermando l’operato del giudice dell’esecuzione che aveva respinto una richiesta di revoca dell’ordine di demolizione emesso con sentenza di condanna per abuso edilizio, sottolineando che la mancanza del requisito della doppia conformità non consentirebbe l’ottenimento di un provvedimento di sanatoria ai sensi dell’articolo 36 del d.P.R. n. 380/2001.

Quando non si può ottenere un condono edilizio nel 2023, ricorrendo alla sanatoria giurisprudenziale

Il tribunale non può sanare un immobile costruito su un terreno che è diventato in seguito edificabile perché inserito in una zona residenziale del Piano Regolatore Generale del Comune. La motivazione presentata dal ricorrente contrastava con le leggi e le precedenti decisioni dei tribunali.

Quando non si può sanare un abuso edilizio?

Per essere sanato, un abuso edilizio deve soddisfare le condizioni specificamente indicate dalla legge: opere conformi alle norme edilizie sia al momento della loro costruzione sia in quello in cui viene presentata la domanda di permesso di sanatoria.

Per chi cerca una risposta su come sanare vecchi abusi edilizi, non è quindi possibile che questi effetti siano attribuiti alla cosiddetta “sanatoria giurisprudenziale” o “impropria”, che consiste nel riconoscimento della legittimità di opere originariamente abusive che diventano conformi alle norme edilizie o agli strumenti di pianificazione urbanistica solo dopo essere state costruite.

Il tribunale ha per questo questo motivo, respinto e dichiarato inammissibile il ricorso, condannando il ricorrente al pagamento delle spese processuali e di una somma di 3.000 euro a favore della cassa delle ammende.

Ti può Interessare anche...

crisi investimenti immobiliari famiglie europee

CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà

6 Settembre 2023
rigenerazione urbana in italia

Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

5 Settembre 2023
mercato immobiliare piemonte

Piemonte: mercato immobiliare in crescita per gli affitti, stabile per le compravendite

29 Agosto 2023
crisi immobiliare cinese prospettive cause

Crisi immobiliare cinese: cause, conseguenze e prospettive che fanno tremare il mondo

28 Agosto 2023
mercato immobiliare emilia romagna rimini e bologna

Il Mercato Immobiliare in Emilia-Romagna: Andamento 2023, Tendenze e Prospettive

25 Agosto 2023
Il patrimonio immobiliare del Vaticano e i numeri da capogiro

Il Vaticano possiede oltre 4.000 immobili. Alla faccia della povertà

22 Agosto 2023
previsioni mercato immobiliare 2024

Previsioni del mercato immobiliare italiano per il 2024: un’analisi dettagliata

5 Agosto 2023
mercato immobiliare 2022 la chiusura

Il Mercato Immobiliare del 2022. I numeri della chiusura

4 Agosto 2023
investimenti immobiliari in italia il panorama completo

Investimenti Immobiliari in Italia: il Panorama Generale 2023/2024

3 Agosto 2023
prezzi delle case mercato immobiliare italiano

Mercato Immobiliare: Prezzi delle Case Usate in Italia Stabili a Luglio (+0,1%). Scopri i Valori nella Tua Città

2 Agosto 2023
Visualizza Più Articoli
Tags: Diritti e Doveri
investi nel crowdfunding immobillion
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Mercato immobiliare europeo: in aumento i prezzi delle case

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

operazioni immobiliari immobillion

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi Case di Lusso Crowdfunding Curiosità Debiti Diritti e Doveri Fai da te Fondi Immobiliari Locazioni Mutui NPL Saldo e Stralcio Tecnologia

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024
  • CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà
  • Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
Go to mobile version