giovedì 10 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Previsioni dell’andamento mercato immobiliare in Italia per il 2023

Di Luca Carta
10 Ottobre 2022
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
138
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 In salita i prezzi delle abitazioni nel mondo: le previsioni per il 2023
  • 2
  • 3 Mercato Immobiliare nel mondo
  • 4 Come sono le previsioni del mercato immobiliare nel 2023?
  • 5 L’andamento del mercato immobiliare nel 2022
  • 6 Le previsioni del mercato immobiliare in Italia nel 2023

In salita i prezzi delle abitazioni nel mondo: le previsioni per il 2023

La situazione economica attuale sta attraversando un’importante crisi ma, nonostante l’aumento dell’inflazione, l’ombra di una recessione economica e l’impennata del costo dei mutui, il real estate non si ferma.

I prezzi delle abitazioni in 150 città del mondo sono aumentati in media dell’11,7% (lo 0,2% in più rispetto al trimestre precedente) raggiungendo la vetta del +189% a Los Angeles, Dallas e Miami.

A riportarlo è il Global Residential Cities Index di Knight Frank, società di consulenza immobiliare a livello globale che analizza trimestralmente l’andamento dei prezzi delle case nel mondo.

Per quanto riguarda le prime 25 città del mondo, oggi il residenziale sta registrando una crescita in media del +4,4%, un dato leggermente più basso rispetto al +6,1% previsto a inizio anno. Ma di queste solo 11 vanno verso un rallentamento rispetto alle previsioni di sei mesi fa, mentre 14 città svettano, sorpassando la crescita media degli ultimi dieci anni.

Il record della crescita immobiliare nel mondo alla fine del primo semestre 2022 è detenuto dalla Turchia che ha registrato un +184,9% a Istanbul, + 165,4% ad Ankara ed un + 150,9% a Smirne.

previsioni mercato immobiliare italia 2023

Mercato Immobiliare nel mondo

Le previsioni sul mercato immobiliare riportate da Knight Frank per le 25 prime cities parlano di un ulteriore incremento del 2.8% previsto per il 2023.

Le zone di maggior interesse riguarderanno grandi metropoli americane come Miami e Los Angeles, in cui gli immobili subiranno un ulteriore incremento dei prezzi rispettivamente dell’8% e del 7%. Seguono poi Londra e Madrid con il +6%, Seul con un +5% e poi ancora Dublino, Shanghai, Lisbona ed Edimburgo.

Come sono le previsioni del mercato immobiliare nel 2023?

Andiamo a rispondere alla domanda: quando aumenteranno i prezzi delle case in Italia?

Vediamo un attimo la situazione totale.

Il 2021 si è chiuso con un bilancio di circa 749mila compravendite immobiliari, 144mila transazioni in più rispetto al 2019 (+23,9%) e quasi 190mila in più del 2020 (+34%).
Ben oltre le più rosee previsioni. Fonte Fimaa

I prezzi delle abitazioni continuano a crescere e con essi anche le domande di mutuo per la prima casa che, oltre a costituire il 75% delle richieste, sono ai massimi livelli dal 2010.

Fimaa: gli operatori immobiliari confermano che la domanda è sempre dinamica mentre l’offerta, al contrario, risulta in calo, cosa significa?

Che ci sono sempre più persone che vogliono comprare casa rispetto a coloro che vogliono vendere.

L’andamento del mercato immobiliare nel 2022

Il mercato immobiliare italiano ha chiuso il primo semestre del 2022 con un valore di investimenti complessivi pari a circa 6,1 miliardi di euro, un dato in crescita del 100% rispetto allo stesso periodo del 2021

Secondo un’analisi Istat riguardante le intenzioni di acquistare una casa nei prossimi mesi, i giudizi positivi non sono mai stati così elevati e positivi dal 2014

Le previsioni del mercato immobiliare in Italia nel 2023

Nel comparto residenziale si prevede che a fine anno i prezzi delle case nei cinque Paesi più industrializzati registreranno un aumento medio del 4,5 per cento, mentre la stima per l’anno successivo è fissata al +6,5 per cento medio annuo.

Sul fronte delle transazioni immobiliari residenziali, l’Italia dopo l’eccezionale performance del 2021..

  • Il 2022: 710mila compravendite. Un leggero calo del -5,3 per cento rispetto al 2021.
  • Il 2023: 670mila compravendite. Un leggero calo del -6 per cento rispetto al 2022.

C’è da preoccuparsi di questi numeri?

Al solito, i numeri vanno letti per ciò che sono realmente.

Nel 2021 c’è stata un’esplosione di compravendite perché sono state bloccate nel 2020 e quindi posticipate l’anno successivo.

La foto qui sotto esprime un grafico dato dall’Agenzia delle Entrate per numero di compravendite.

Il 2022 con 710 mila compravendite si posiziona al disopra come valore assoluto dagli anni 2009 in poi (foto qui sotto).

E anche il 2023, sebbene abbia una piccola flessione rispetto al 2022, rimane comunque un valore più alto rispetto agli anni precedenti, pre-covid.

Arrivati a questo punto, come possiamo leggere i numeri delle previsioni del. mercato immobiliare dei prossimi mesi, anni?

Dacci una tua opinione nei commenti.

Ti può Interessare anche...

Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025

7 Luglio 2025
Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Luca Carta

Luca Carta

Laureato in Economia e Marketing presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Oggi è imprenditore, Co-Fondatore e General Manager di ImmoBillion. Vice Presidente del Consorzio Lombardo per la Riqualificazione Energetica.

Next Post

Perché tutti fanno soldi con gli investimenti immobiliari tranne me?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Salva Casa: nuove regole sulle tolleranze edilizie per sbloccare il potenziale degli immobili
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 30 giugno al 07 luglio 2025
  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email