lunedì 11 Dicembre
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Quotazioni immobiliari: la classifica dei quartieri più costosi d’Italia

Di ImmoBillion
1 Marzo 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
318
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Quanto costa comprare casa a Milano?
  • 2 La classifica dei prezzi della case a Milano e Roma

Per quanto le quotazioni immobiliari estratti dai valori Omi dell’Agenzia delle Entrate, si registra una crescita in tutto il paese. In particolare continuano ad esserci zone nelle quali non tutti possono permettersi di vivere. Come il Duomo, Brera, l’Arco della Pace e Palestro (tutte a Milano), le più famose,  ricercate e nel contempo tra le dieci più costose d’Italia.

Per chi desidera comprare casa a Milano, i prezzi al metro quadro sono i più alti, con Roma che si posiziona solo leggermente dopo.

Quanto costa comprare casa a Milano?

I prezzi delle case a Milano, sia in vendita che in affitto, continuano ad aumentare e il centro città sta diventando sempre più inaccessibile.

La classifica dei prezzi della case a Milano e Roma

Al top della classifica delle quotazioni immobiliari più alte è infatti detenuto dalle abitazioni nelle vie più prestigiose e storiche di Milano:

  • al primo posto troviamo il Duomo, Brera, Castello Sforzesco, via Manzoni e il Quadrilatero della Moda, dove si superano i 9.000 euro al mq (9.366);
  • al secondo posto si trova la zona di Garibaldi e Moscova, famosa per le sue viuzze piene di ristoranti, locali, negozi e gallerie d’arte, dove il prezzo medio è di 8.500 euro al metro quadro;
  • al terzo posto è occupato dal quartiere compreso tra l’Arco della Pace e Pagano, dove sono presenti spazi verdi come il Parco Sempione e quello di Pagano e dove il prezzo medio è di poco meno di 8.000 euro al mq (7.903 euro/mq);
  • al quarto posto c’è ancora un quartiere milanese, Palestro, che fa parte delle zone di maggiore prestigio della città. Qui la richiesta si avvicina ai 7.800 euro al metro quadro.
  • al quinto posto nella classifica ci spostiamo nel centro storico di Roma. Le quotazioni immobiliari per vivere a pochi passi da monumenti come il Colosseo e la Fontana di Trevi sono di 7.300 euro al mq;
  • al sesto e al settimo posto torna Milano con la zona della Darsena e i Navigli, noti per la loro vita notturna. Il costo medio al mq nella zona compresa tra Porta Genova e Ticinese è di circa 7.300 euro/mq, 600 euro in più rispetto ad un altro quartiere molto ambito come Porta Venezia, che si piazza al settimo posto con un budget di 6.700 euro/mq.;
  • all’ottavo posto la zona dell’Aventino a Roma, dove si trovano le Terme di Caracalla, con un prezzo medio di 6.600 euro al mq.
  • al nono posto si posiziona la zona di Solari e Washington con 6.300 euro/mq;
  • e al decimo posto Porta Romana con 6.200 euro/mq.

In sintesi, Milano domina la classifica dei dieci quartieri più costosi d’Italia in cui comprare casa con otto posizioni su dieci. Anche i prezzi degli affitti sono alti.

Nella classifica sono quindi solo presenti i quartieri di Milano e Roma? In realtà no, ma per trovare un’altra città dobbiamo scendere di qualche posizione. Al quindicesimo posto della classifica stilata da Immobiliare.it, troviamo infatti la zona di San Marco e Rialto a Venezia. Per comprare una casa vicino al famoso ponte, le quotazioni immobiliari al metro quadro superano i 5.550 euro.

Al diciottesimo posto si posiziona il quartiere Michelangelo e Porta Romana a sud di Firenze, con un costo di 5.100 euro al mq. Al ventesimo posto ancora Venezia, con il quartiere di Dorsoduro e Accademia, dove il prezzo si aggira intorno ai 5.000 euro al mq. Il quartiere di Posillipo e Marechiaro a Napoli si piazza ventiduesimo nella classifica, come il quartiere più costoso del sud Italia. Qui il prezzo medio al metro quadro supera i 4.800 euro.

Si conclude la panoramica dei prezzi delle case di Milano e Roma grazie all’Osservatorio immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.

Ti può Interessare anche...

crisi investimenti immobiliari famiglie europee

CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà

6 Settembre 2023
rigenerazione urbana in italia

Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

5 Settembre 2023
mercato immobiliare piemonte

Piemonte: mercato immobiliare in crescita per gli affitti, stabile per le compravendite

29 Agosto 2023
crisi immobiliare cinese prospettive cause

Crisi immobiliare cinese: cause, conseguenze e prospettive che fanno tremare il mondo

28 Agosto 2023
mercato immobiliare emilia romagna rimini e bologna

Il Mercato Immobiliare in Emilia-Romagna: Andamento 2023, Tendenze e Prospettive

25 Agosto 2023
Il patrimonio immobiliare del Vaticano e i numeri da capogiro

Il Vaticano possiede oltre 4.000 immobili. Alla faccia della povertà

22 Agosto 2023
previsioni mercato immobiliare 2024

Previsioni del mercato immobiliare italiano per il 2024: un’analisi dettagliata

5 Agosto 2023
mercato immobiliare 2022 la chiusura

Il Mercato Immobiliare del 2022. I numeri della chiusura

4 Agosto 2023
investimenti immobiliari in italia il panorama completo

Investimenti Immobiliari in Italia: il Panorama Generale 2023/2024

3 Agosto 2023
prezzi delle case mercato immobiliare italiano

Mercato Immobiliare: Prezzi delle Case Usate in Italia Stabili a Luglio (+0,1%). Scopri i Valori nella Tua Città

2 Agosto 2023
Visualizza Più Articoli
Tags: Analisi e Statistiche
investi nel crowdfunding immobillion
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Immobiliare: quali sono le novità introdotte dalla Riforma Cartabia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

operazioni immobiliari immobillion

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi Case di Lusso Crowdfunding Curiosità Debiti Diritti e Doveri Fai da te Fondi Immobiliari Locazioni Mutui NPL Saldo e Stralcio Tecnologia

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Bonus Prima Casa per gli Under 36: le novità del 2023/2024
  • CRISI: le famiglie europee perdono fiducia nell’investimento della casa di proprietà
  • Rigenerazione Urbana: Come Trasformare le Città e Risparmiare Miliardi

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi