sabato 5 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Salva Milano: Impatto su Cantieri e Rigenerazione Urbana

Di ImmoBillion
12 Dicembre 2024
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
118
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Cosa Cambia per l’Edilizia con il Salva Milano?

Il Disegno di Legge (Ddl) Salva Milano, approvato dalla Camera il 21 novembre scorso, rappresenta un provvedimento transitorio con l’obiettivo di sbloccare numerosi cantieri sospesi, tra cui oltre 150 progetti a rischio sequestro a Milano. Ora al vaglio del Senato, la normativa si propone di semplificare le procedure edilizie, introducendo significative novità per demolizioni, ricostruzioni e rigenerazione urbana in tutta Italia.

Un Ddl per Sbloccare i Progetti a Milano

Il provvedimento mira a favorire interventi edilizi più rapidi, eliminando l’obbligo dei piani attuativi comunali per progetti di demolizione e ricostruzione con nuove volumetrie o altezze, purché realizzati in aree urbanizzate. Questa semplificazione consentirebbe, ad esempio, di sostituire edifici bassi con grattacieli semplicemente presentando una Segnalazione certificata di inizio attività (Scia). Il disegno di legge, in attesa di una normativa organica sulla disciplina edilizia, promette una maggiore efficienza ma solleva dubbi sull’impatto urbanistico.

Punti Chiave della Normativa Salva Milano

La normativa, valida a livello nazionale, si basa sul principio della conformità urbanistica per interventi edilizi non preceduti da un piano urbanistico di attuazione. Gli interventi devono rispettare i vincoli volumetrici e le normative regionali, ma possono presentare sagome e prospetti differenti dagli originali. Questa estensione del concetto di ristrutturazione edilizia punta a snellire le procedure burocratiche, rendendo più fluido il percorso per nuovi progetti immobiliari.

Semplificazione o Pericolo per il Territorio?

L’approvazione del Ddl Salva Milano alla Camera ha suscitato un acceso dibattito. Da una parte, alcuni esponenti politici lo considerano una risposta indispensabile per tutelare i cittadini, i professionisti e gli imprenditori che hanno investito nel capoluogo lombardo. Dall’altra, non mancano le voci critiche, preoccupate per le implicazioni a lungo termine.

L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) ha accolto il provvedimento con favore, definendolo il risultato di un compromesso necessario. “Dopo mesi di trattative, l’interpretazione autentica ha prevalso,” ha dichiarato l’Ance, evidenziando come il testo approvato rappresenti una soluzione ottimale nell’immediato. Tuttavia, la presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di una riforma strutturale. Una legge organica sull’urbanistica e sulla rigenerazione urbana è ritenuta essenziale per adeguarsi al ritmo veloce delle trasformazioni sociali e territoriali.

Questo contrasto mette in luce l’urgenza di affrontare le sfide del settore edilizio con una visione più ampia e sostenibile, superando le soluzioni temporanee per costruire un futuro urbanistico più solido.

La Necessità di una Nuova Riforma Urbanistica

Molti esperti sottolineano l’urgenza di una riforma organica che concili rigenerazione urbana e tutela del territorio. Gli obiettivi includono la riduzione del consumo di suolo e l’adozione di strumenti per garantire standard urbanistici adeguati, evitando un eccessivo ricorso a titoli edilizi automatici che potrebbero favorire interventi poco controllati. Solo una normativa integrata e ambiziosa può affrontare le sfide contemporanee del settore.

Prospettive e Criticità del Salva Milano

Il Salva Milano rappresenta un tentativo di rispondere a esigenze immediate, ma le soluzioni temporanee potrebbero generare incertezze e contenziosi amministrativi. In attesa della decisione del Senato, il settore immobiliare guarda con attenzione agli sviluppi, consapevole che la strada verso una normativa più chiara e sostenibile richiede tempo e volontà politica.

Ti può Interessare anche...

Statua di Lady Justice con bilancia e spada davanti alla bandiera dell’Unione Europea, simbolo del diritto di proprietà

Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo

3 Luglio 2025
Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: ediliziaSalva Milano
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
Grafica orizzontale professionale per notizie immobiliari settimanali con skyline cittadino e layout moderno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email