venerdì 9 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Investimenti Immobiliari

Affitti brevi: Santanchè, nuove regole all’orizzonte

Di ImmoBillion
20 Aprile 2023
in Investimenti Immobiliari
Tempo di Lettura: 3 min
A A
66
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Santanché: necessario intervento sugli affitti brevi
  • 2 Il supporto dei sindaci alla proposta
  • 3 Il NO di Confedilizia

Il tutto esaurito di Pasqua e quello atteso per il ponte del 25 aprile dimostrano che il turismo in Italia sta vivendo una ripresa evidente. Le città d’arte sono piene di turisti che scelgono di alloggiare non solo in hotel, ma anche in appartamenti in affitto turistico per pochi giorni. Il mercato degli affitti brevi, nello specifico, sta vivendo una fase di forte espansione e, secondo il Governo Meloni, per questo necessita di un intervento. Nuove regole, quindi, in risposta alle richieste dei sindaci delle principali città italiane. 

Per il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, si tratta di vero e proprio “far west”, che sta causando problemi di sicurezza e di regolamentazione. Per questo è importante imbastire un’azione immediata. Si prevede quindi un intervento a livello nazionale per regolamentare il mercato degli affitti brevi e garantire la sicurezza dei turisti.

Santanché: necessario intervento sugli affitti brevi

Il ministro del turismo sostiene che è necessario stabilire regole più rigide per i servizi di affitto breve al fine di prevenire un’eccessiva diffusione dei b&b. In particolar modo in alcune zone e edifici delle grandi città. Tuttavia, evidenzia, la stretta dovrebbe considerare le peculiarità della situazione italiana. Sebbene in Italia siano presenti oltre 5.600 strutture alberghiere, la situazione non è omogenea. Ci sono infatti zone – come i piccoli borghi – in cui sono totalmente assenti e, per questo, gli affitti brevi assumono un ruolo fondamentale. 

Secondo Santanché l’obiettivo non è infatti impedire affitti temporanei da privati, ma inserire restrizioni per chi gestisce decine di appartamenti. È importante, quindi, trovare un equilibrio tra la necessità di regolamentare il settore degli affitti brevi e la possibilità di fornire soluzioni abitative flessibili per coloro che ne hanno bisogno.

Il ministro è dell’opinione che le attuali norme siano insufficienti e non vengano applicate adeguatamente. Pertanto, ritiene necessaria l’implementazione di una regolamentazione più stringente, in attesa delle decisioni dell’Unione Europea. Nel frattempo ha avviato un tavolo di discussione con le associazioni di categoria al fine di definire nuove regole. Questo perché ritiene che sia indispensabile effettuare una mappatura preventiva per identificare quanti sono gli affitti a breve termine e dove si trovano.

Il supporto dei sindaci alla proposta

Da diverso tempo, alcuni sindaci italiani stanno lavorando per regolamentare l’uso delle piattaforme di affitti brevi turistici. Uno di questi è Matteo Lepore, sindaco di Bologna, che ha proposto di autorizzare gli affitti brevi solo per un massimo di 90 giorni all’anno, previa concessione di una licenza rinnovabile ogni cinque anni. Questa proposta tiene conto delle specifiche zone della città in cui tali autorizzazioni potrebbero essere rilasciate. 

Sulla stessa linea anche Dario Nardella, sindaco di Firenze,  impegnato nella lotta contro gli affitti brevi. Secondo il Primo Cittadino del capoluogo toscano, il turismo non è un problema da risolvere ma da governare. Per questo motivo, egli auspica un intervento a livello nazionale e intende discutere presto della questione con il ministro del Turismo Santanchè.

Il NO di Confedilizia

Diversa invece l’opinione sulla normativa vigente riguardante gli affitti brevi delle organizzazioni del settore immobiliare, tra cui Confedilizia. Mentre concordano sulla necessità di rivedere la normativa esistente, insistono sul fatto che non siano necessarie nuove regole che potrebbero complicare ulteriormente il settore. Inoltre, chiedono l’abrogazione di due norme: 

  • una che limita gli affitti brevi nel centro storico di Venezia;
  • l’altra che considera i proprietari che affittano più di quattro appartamenti come imprenditori.

Oltre a questo, le organizzazioni hanno avanzato altre proposte, volte a garantire maggiore chiarezza e semplificazione delle regole, senza introdurre ulteriori complicazioni per i proprietari.

Tra queste:

  • la semplificazione delle procedure burocratiche per i proprietari; 
  • la creazione di un’uniformità nazionale per le regole degli affitti brevi;
  • l’attivazione del Codice Identificativo Nazionale, introdotto nel 2019 ma ancora non operativo. 

Ti può Interessare anche...

Modello di casa su documenti finanziari con grafici e monete, simbolo di investimento in nuda proprietà

Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi

8 Maggio 2025
Veduta aerea di una città europea con edifici storici e moderni, simbolo del dinamismo degli investimenti immobiliari 2025

Immobiliare: partenza sprint per il mercato corporate

22 Aprile 2025
Grafico del mercato degli investimenti immobiliari 2025 con skyline urbano e trend in crescita

Investimenti Immobiliari 2025: Ripresa e Opportunità per Investitori e Acquirenti

13 Marzo 2025
Affitti brevi e investimenti immobiliari in una città moderna con proprietà in locazione, tecnologie digitali e crescita economica

Affitti Brevi, Locazioni e Investimenti: Le nuove sfide del Real Estate

25 Febbraio 2025

Vendere casa con l’intelligenza Artificiale? Sì grazie!

19 Dicembre 2024
mmagine rappresentativa di investimenti immobiliari con skyline urbano, casa su monete e grafici finanziari.

Investimenti Immobiliari: Opportunità e Rischi nel Real Estate

17 Dicembre 2024
Contratto di Locazione: appartamento moderno con proprietario e potenziale inquilino durante visita per affitto

Contratto di locazione: cosa prevede per le visite all’immobile?

31 Ottobre 2024
Costruzione immobiliare con piani architettonici e grafici finanziari, rappresentazione delle sfide nel settore immobiliare, come i ritardi nei cantieri.

Ritardi nei cantieri e costi in aumento: una realtà da gestire negli investimenti immobiliari

24 Ottobre 2024
Mercato immobiliare italiano, rappresentato con una Panoramica costiera di Sicilia e Sardegna con ville esclusive e borghi storici.

Mercato Immobiliare Italiano: Sicilia e Sardegna tra le più ambite 

5 Settembre 2024
Grafico a linee che mostra la crescita degli investimenti immobiliari 2024 nel settore alberghiero italiano dal 2020 al 2024 su una mappa stilizzata dell'Italia con icone delle principali città turistiche.

Investimenti immobiliari 2024: Boom nel Settore Alberghiero Italiano

19 Agosto 2024
Visualizza Più Articoli
Tags: Locazioni
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
istituti vendite giudiziarie

Istituti Vendite Giudiziarie: ruolo e autorizzazione degli IVG nelle aste giudiziarie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email