venerdì 4 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Investimenti Immobiliari

Investimenti immobiliari 2024: Boom nel Settore Alberghiero Italiano

Di ImmoBIllion
19 Agosto 2024
in Investimenti Immobiliari
Tempo di Lettura: 3 min
A A
34
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

L’Italia continua ad attrarre capitali stranieri e nazionali nel settore dell’ospitalità. Il primo semestre del 2024 ha registrato un picco di investimenti immobiliari per circa 800 milioni di euro, parte dei 3,5 miliardi di euro complessivi raccolti dal mercato immobiliare commerciale italiano. Secondo i dati di Dils, il segmento alberghiero ha registrato operazioni su asset singoli, confermando l’attrattività del settore insieme agli uffici.

L’interesse per gli asset migliori, già a reddito o da riqualificare, è in crescita. Un’ondata di acquisizioni sta, infatti,  interessando tutto il territorio nazionale. Sono sempre di più gli investitori, sia famiglie italiane che fondi stranieri, a puntare su strutture di lusso e charme, spesso in località di grande bellezza paesaggistica. Tra questi, investitori come la famiglia Cuadra dal Messico e un imprenditore attivo tra Zurigo e Dubai stanno puntando su regioni come la Toscana e Forte dei Marmi.

Il lago di Como si conferma una delle mete più ambite, con l’acquisizione del Castello di Urio da parte del gruppo LVMH che ne farà un esclusivo hotel Belmond. Anche la Sardegna è al centro dell’attenzione, con voci persistenti su un possibile passaggio di proprietà di Villa Certosa, l’ex residenza di Silvio Berlusconi.

Milano e Roma non sono da meno, con numerose operazioni che hanno coinvolto hotel di prestigio. A Milano, l’hotel Avani di Palazzo Moscova è stato oggetto di una recente acquisizione, mentre a Roma il Sofitel Villa Borghese ha cambiato proprietà.

Secondo Savills, il primo semestre del 2024 ha registrato investimenti immobiliari alberghieri per 979 milioni di euro, un incremento del 127% rispetto allo stesso periodo del 2023. Dario Leone, responsabile della divisione hotel di Savills, conferma l’interesse degli investitori, con il 60% dei capitali provenienti dall’estero. Leone prevede che il 2024 si concluderà con investimenti vicini ai 2 miliardi di euro, superando il livello raggiunto l’anno scorso.

Cosa spinge gli investitori a puntare sull’Italia? 

Innanzitutto, la bellezza del Paese e la sua attrattiva turistica. Inoltre,il settore alberghiero italiano offre interessanti opportunità di valorizzazione e riqualificazione di strutture esistenti.

Diverse sono le ragioni che spingono investitori internazionali e famiglie italiane a puntare sul nostro Paese:

  • Bellezza paesaggistica e patrimonio culturale: L’Italia vanta città d’arte, coste mozzafiato e borghi incantevoli,che attirano un turismo di alta gamma.
  • Potenziale di crescita: Il settore alberghiero italiano offre ancora margini di crescita, soprattutto nelle strutture di lusso e nelle destinazioni meno conosciute.
  • Incentivi fiscali: Il governo italiano ha introdotto diverse misure per incentivare gli investimenti nel settore turistico, rendendo l’Italia ancora più attrattiva.

Secondo gli esperti, il trend positivo continuerà nei prossimi mesi. La forte domanda di turismo di lusso, unita a una crescente consapevolezza del potenziale del settore, rende l’Italia una destinazione sempre più appetibile per gli investitori internazionali.

I principali trend emergenti sono:

  • Focus sulle strutture di lusso: Gli investitori sono alla ricerca di hotel di alta gamma, spesso situati in posizioni uniche e con una forte identità locale.
  • Ristrutturazione e riqualificazione: Molte operazioni riguardano strutture esistenti che vengono acquistate per essere ristrutturate e riposizionate sul mercato.
  • Interesse crescente per il settore da parte delle famiglie: Sempre più famiglie italiane e straniere stanno diversificando i propri investimenti puntando sul settore alberghiero.

In conclusione, l’Italia si conferma una delle mete più interessanti per gli investimenti immobiliari nel settore dell’ospitalità. Il futuro si prospetta luminoso, con un continuo aumento dei capitali investiti e una sempre maggiore offerta di strutture di alta qualità.

Ti può Interessare anche...

Elegante villa storica italiana con giardino all’italiana, esempio di immobili di lusso in Italia

Dimore iconiche italiane in vendita: 10 residenze storiche tra lusso, arte e investimento

19 Giugno 2025
Casa in vendita a 1 euro in un borgo storico italiano con strada in ciottoli e architettura tradizionale

Case a 1 Euro in Italia: Sogno Immobiliare o Opportunità da Ripensare?

17 Giugno 2025
Mani che tengono una foto di una casa moderna, con grafici e laptop su scrivania, simbolo di analisi delle tendenze mercato immobiliare 2025

La Casa che Sognano gli Italiani: Nuove Tendenze tra Acquisto, Ristrutturazione e Spazi Verdi

3 Giugno 2025
Palazzo storico italiano con bandiere italiana ed europea, simbolo di opportunità di investimenti immobiliari pubblici

“Crea valore, investi con noi”: la nuova piattaforma digitale per gli investimenti immobiliari pubblici

20 Maggio 2025
Modello di casa su documenti finanziari con grafici e monete, simbolo di investimento in nuda proprietà

Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi

8 Maggio 2025
Veduta aerea di una città europea con edifici storici e moderni, simbolo del dinamismo degli investimenti immobiliari 2025

Immobiliare: partenza sprint per il mercato corporate

22 Aprile 2025
Grafico del mercato degli investimenti immobiliari 2025 con skyline urbano e trend in crescita

Investimenti Immobiliari 2025: Ripresa e Opportunità per Investitori e Acquirenti

13 Marzo 2025
Affitti brevi e investimenti immobiliari in una città moderna con proprietà in locazione, tecnologie digitali e crescita economica

Affitti Brevi, Locazioni e Investimenti: Le nuove sfide del Real Estate

25 Febbraio 2025

Vendere casa con l’intelligenza Artificiale? Sì grazie!

19 Dicembre 2024
mmagine rappresentativa di investimenti immobiliari con skyline urbano, casa su monete e grafici finanziari.

Investimenti Immobiliari: Opportunità e Rischi nel Real Estate

17 Dicembre 2024
Visualizza Più Articoli
Tags: Investimenti immobiliari
ImmoBIllion

ImmoBIllion

Chief Marketing Officer, è Co-Fondatore di ImmoBillionDal 2016 è co-fondatore di diverse società operanti nel real estate e focalizzate sul Saldo a Stralcio come Stralciando S.r.l. e ImmoBillion S.r.l., oggi confluite in ImmoBillion. William Cappa ha maturato negli anni un consolidato know-how nel marketing, nelle vendite, nel brand positioning, oltre che in strategie innovative di sviluppo e gestione aziendale.

Next Post
Vendite Immobiliari: Immagine astratta che rappresenta la situazione del mercato italiano con forme geometriche colorate, un razzo per Milano e una tartaruga per Bari.

Vendite Immobiliari: a Milano tempi record, Bari incede a passi lenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Sfratti, proprietà e affitti: Confedilizia porta la voce dei proprietari al Parlamento Europeo
  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email