mercoledì 2 Luglio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Mercato immobiliare: per il Consiglio dei notai compravendite in calo del 10%

Di ImmoBillion
20 Giugno 2023
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
145
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Il mercato immobiliare italiano sta andando incontro ad una leggera contrazione. È  quanto riferisce il Consiglio nazionale dei notai. Entro la fine del 2023, si prevede, infatti, una riduzione del 10,7% delle compravendite immobiliari rispetto al 2022 e la contrazione è già iniziata. Già nei primi due mesi dell’anno, si può notare una diminuzione del 2,7% a livello nazionale. 

Alcune città, come Torino, Bologna, Bari e Palermo hanno registrato valori positivi con aumenti del 3,26%, 2,88%, 1,14% e 2,11%. Altre, come Milano, Verona, Roma, Firenze e Napoli hanno invece subito un calo del 3,74%, 1,45%, 2,09%, 5,28% e 14,9%.

Al termine del 2023, riportano i notai, “si immagina una riduzione del 17,1% per l’acquisto di prime case tra privati e del 16,1% di prime case da impresa”. Le compravendite di seconde case  dovrebbero attestarsi rispettivamente ad un -2,5% di acquisti tra privati e ad un -7,7% prese tramite impresa.

Andiamo ora ad analizzare la situazione nelle diverse città italiane. A Torino, le compravendite di seconde case tra privati (+12,4%) e da impresa (+19,27%) stanno sostenendo il mercato. Peggiore la situazione relativa agli acquisti prima casa che stanno registrando un calo, soprattutto nella fascia di età 18-35 anni (-3,43%). 

Milano, invece, sta registrando un valore negativo, con un calo del -7,37% per la compravendita prima casa tra privati e del -16% per gli acquisti fatti tramite impresa. Anche a Firenze, il mercato immobiliare ha subito un crollo del 13,67% nel febbraio scorso. 

Le compravendite per la prima casa sono, infatti: 

  • diminuite del 13,53% tra i privati;
  • calate del 44,83% per gli acquisti fatti tramite costruttore.

In calo anche le compravendite per le seconde case tra privati ( -2%)  e per quelle acquistate tramite impresa costruttrice (-51,95%) .

A Roma, nonostante il generale decremento, le transazioni per la seconda casa riportano segno positivo: +7,05% da privati e +4,75% da costruttore.

A Napoli, al contrario, i notai riportano una performance negativa nel primo bimestre dell’anno, con una diminuzione del 14,9% delle compravendite rispetto al 2022. In particolare, le compravendite fra privati hanno subito la maggiore battuta d’arresto con un calo complessivo del 26,52%. Anche le prime case da impresa hanno risentito della situazione con una diminuzione del 21,82%. Tuttavia, la compravendita di seconde case fra privati è rimasta sostanzialmente invariata, registrando solo un leggero aumento dello 0,55%.

Il continuo aumento dei tassi dei mutui voluti dalla Bce, ha finito per impattare pesantemente sul mercato immobiliare. Nel corso dei primi due mesi di quest’anno, si è infatti registrata una significativa diminuzione dei mutui per l’acquisto di abitazioni. In particolare, la percentuale di riduzione è stata del 23,56%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Secondo i notai, a gennaio e febbraio il numero di prestiti bancari ha subito una diminuzione importante, rispettivamente del 15,8% e del 29,3%. Nonostante ciò, la diminuzione media del mercato delle compravendite nel bimestre è stata leggera (-2,72%), con un aumento del 5,43% a gennaio e un calo del 8,68% a febbraio. Tuttavia, è preoccupante notare come il numero di mutui concessi e il capitale erogato siano in forte calo, evidenziando il fatto che le persone stiano acquistando case principalmente con i propri capitali, a causa dell’aumento dei tassi di interesse. 

Il numero di persone che hanno contratto un mutuo è infatti diminuito del 21,15%. Tendenza osservata in tutte le fasce d’età, con un -19,3% tra i 18-35 anni ed un picco del 33,3% tra i 66-75 anni. 

Secondo i notai, nonostante il numero di mutui sia diminuito del 23,56% (da 61.581 nel primo bimestre del 2022 a 47.070 nel primo bimestre del 2023), il capitale erogato è diminuito solo del 20,7% (da 10,2 miliardi nel primo bimestre del 2022 a 8,1 miliardi nel primo bimestre del 2023). Questa differenza è dovuta alla riduzione inferiore del 8,46% dei mutui concessi per cifre superiori ai 500.000 euro, rispetto alla riduzione delle fasce di 100.000 – 150.000 euro (-20,9%) e 150.000 – 200.000 euro (-30,2%).

Ti può Interessare anche...

Modello di casa in legno, giornale, taccuino e occhiali su scrivania: concetto di notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025

30 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 16 al 23 giugno 2025

23 Giugno 2025
Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Tags: Analisi e Statistiche
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post
crediti incagliati, passo indietro di Enel X

Crediti incagliati: un secchio d’acqua gelata sulle spalle delle imprese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nullità mutuo: il Tribunale di Padova annulla due contratti per mancanza di trasparenza sugli interessi
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 23 al 30 giugno 2025
  • Master Servicer: chi guida il mercato italiano e come cambia lo scenario con le nuove direttive europee

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email