venerdì 9 Maggio
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Investimenti Immobiliari

Aumento affitti: a Milano per 70mq prezzi fino a 1.800 euro al mese

Di ImmoBillion
13 Marzo 2023
in Investimenti Immobiliari
Tempo di Lettura: 3 min
A A
81
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Il punto della situazione
  • 2 Le difficoltà dell’aumento degli affitti

Il costo elevato delle abitazioni – da sempre sopra la media nazionale – e la crescita dei mutui stanno rendendo sempre più difficile comprare casa a Milano. Di conseguenza la domanda si spinge verso la locazione,  provocando un aumento degli affitti. È la conclusione del Rapporto “La casa in locazione in Italia e in Europa – Focus Milano e Lombardia” presentato da Scenari Immobiliari e Abitare Co.

Il punto della situazione

Nel 2022 ci sono stati circa 73.800 nuovi contratti di locazione, con un incremento del 7% sul 2021 e del 25% rispetto al 2019. A Milano il canone medio più alto riguarda i contratti ordinari a lungo termine, arrivando a quasi 1000€ al mese per un appartamento di 67mq. Quello più basso riguarda i contratti agevolati concordati, arrivati a poco più di 750 euro al mese per un appartamento di 75mq. Questi sono aumentati rispettivamente del 2,5% e dell’1,1% rispetto al 2021 e del 7,3% e del 15,3% rispetto al 2019.

Rispetto al 2015, i contratti di locazione stabili sono rimasti invariati, mentre per quelli agevolati concordati l’aumento degli affitti è del 15%. Un appartamento di quasi 74mq per gli studenti costa circa mille euro al mese, mentre le camere singole costano oltre 700 euro al mese. 

L’appartamento medio in affitto ha una superficie di poco più di 67 mq e un canone medio mensile di circa mille euro. Il canone per un monolocale di qualità può superare i 1.300 euro al mese, mentre per un trilocale può arrivare a oltre 1.800.

A dicembre c’erano 2.800 appartamenti in affitto sul mercato, mentre a gennaio sono diventati 3.100. Al momento occorrono circa 35 giorni per concludere il contratto di locazione e uno sconto massimo del 7% sul canone. I rendimenti medi variano dal 3,7% del “built-to-rent” al 5% della locazione tradizionale. In Italia, entro il 2028, i giovani potrebbero richiedere in affitto circa 750.000 case.

Le difficoltà dell’aumento degli affitti

Secondo Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari, “il mercato della locazione residenziale a Milano è in crescita e ha fatto registrare, nel 2022, un incremento dei contratti di affitto del 7% in un anno, anche se i canoni sono cresciuti del 3,5 per cento. E non dovrebbe stupire considerando che la città è tornata a superare gli 1,4 milioni di abitanti, di cui circa 280mila stranieri. Si stima che entro il 2030 verranno realizzati oltre 14mila alloggi di cui circa 5mila destinati alla locazione, e di questi circa 2mila in edilizia residenziale sociale. Un incremento importante ma non sufficiente”.

Parlando invece di built-to-rent (stabili costruiti o ristrutturati per essere dati in affitto da grandi investitori), Giuseppe Crupi, ceo di Abitare Co, riporta che “anche in Italia sono stati avviati i primi investimenti a Milano e Roma, Firenze e Bologna. Ma a tutt’oggi questo asset fatica a imporsi”.

“Le risorse impiegate nel superbonus, pari a 71,6 miliardi di euro secondo l’Enea, sarebbero servite a dare una casa a oltre mezzo milione di giovani italiani. In pratica si sarebbe risolta l’emergenza casa in locazione per i giovani e gli studenti universitari”. La dichiarazione di Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, in chiusura del Forum. 

Ha poi aggiunto: “Ipotizzando un investimento di circa 140mila euro per realizzare una stanza o un monolocale in una grande città, sia di prodotto nuovo che di recupero di immobili dismessi, si sarebbero immessi nel circuito della locazione tra 400 e 500mila alloggi, coniugando sviluppo sostenibile, riqualificazione energetica del patrimonio esistente e risposta alla domanda dei giovani. Ovviamente – ha concluso – coinvolgendo grandi proprietari, sviluppatori e investitori”.

Ti può Interessare anche...

Modello di casa su documenti finanziari con grafici e monete, simbolo di investimento in nuda proprietà

Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi

8 Maggio 2025
Veduta aerea di una città europea con edifici storici e moderni, simbolo del dinamismo degli investimenti immobiliari 2025

Immobiliare: partenza sprint per il mercato corporate

22 Aprile 2025
Grafico del mercato degli investimenti immobiliari 2025 con skyline urbano e trend in crescita

Investimenti Immobiliari 2025: Ripresa e Opportunità per Investitori e Acquirenti

13 Marzo 2025
Affitti brevi e investimenti immobiliari in una città moderna con proprietà in locazione, tecnologie digitali e crescita economica

Affitti Brevi, Locazioni e Investimenti: Le nuove sfide del Real Estate

25 Febbraio 2025

Vendere casa con l’intelligenza Artificiale? Sì grazie!

19 Dicembre 2024
mmagine rappresentativa di investimenti immobiliari con skyline urbano, casa su monete e grafici finanziari.

Investimenti Immobiliari: Opportunità e Rischi nel Real Estate

17 Dicembre 2024
Contratto di Locazione: appartamento moderno con proprietario e potenziale inquilino durante visita per affitto

Contratto di locazione: cosa prevede per le visite all’immobile?

31 Ottobre 2024
Costruzione immobiliare con piani architettonici e grafici finanziari, rappresentazione delle sfide nel settore immobiliare, come i ritardi nei cantieri.

Ritardi nei cantieri e costi in aumento: una realtà da gestire negli investimenti immobiliari

24 Ottobre 2024
Mercato immobiliare italiano, rappresentato con una Panoramica costiera di Sicilia e Sardegna con ville esclusive e borghi storici.

Mercato Immobiliare Italiano: Sicilia e Sardegna tra le più ambite 

5 Settembre 2024
Grafico a linee che mostra la crescita degli investimenti immobiliari 2024 nel settore alberghiero italiano dal 2020 al 2024 su una mappa stilizzata dell'Italia con icone delle principali città turistiche.

Investimenti immobiliari 2024: Boom nel Settore Alberghiero Italiano

19 Agosto 2024
Visualizza Più Articoli
Tags: Locazioni
ImmoBillion

ImmoBillion

ImmoBillion è un’azienda innovativa attiva nel settore del real estate e degli investimenti immobiliari. Il Gruppo nasce dalla fusione di una serie di Società operanti dal 2009, nel real estate e focalizzate nel settore del saldo a stralcio e nello sviluppo immobiliare di cantieri, e dalla consolidata esperienza dei Soci Fondatori che operano da anni negli investimenti immobiliari. ImmoBillion si occupa di investimenti immobiliari in 3 macro aree di attività: • Saldo a Stralcio Immobiliare • Acquisto di Crediti Immobiliari (con regolare licenza) • Sviluppo Immobiliare di Cantieri

Next Post

Bonus affitto giovani: come detrarre fino a 2.000 euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Nuda proprietà: come funziona, quanto costa e perché è un’opportunità da valutare oggi
  • Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email