mercoledì 18 Giugno
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
The ImmoBillion Post
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email
No Result
View All Result
the immobillion post notizie e analisi del mercato immobiliare
No Result
View All Result
Home Mercato Immobiliare

Ecco come sarà la casa dei giovani del domani nel 2030

Di Luca Carta
15 Ottobre 2022
in Mercato Immobiliare
Tempo di Lettura: 3 min
A A
18
LETTORI
Condividi su WhatsAppCondividi su Facebook

Indice

  • 1 Connessa, luminosa e che si adatti ad un nuovo stile di vita
  • 2 Come vivono i giovani oggi
  • 3 Ma come deve essere la casa dei giovani di domani?

In Italia, forse più che altrove, i giovani sono una generazione caratterizzata da incertezza, sfiducia, precarietà e che si trova a fare i conti con una gerontocrazia dalla quale è sempre più difficile far sentire la propria voce.

Ma i giovani non sono solo questo: sono la spinta verso l’innovazione, il desiderio di un domani più in linea con le loro aspirazioni, la capacità di adattarsi a ritmi nuovi ed inaspettati e il bisogno di mettersi costantemente in gioco per essere protagonisti della propria storia.

Connessa, luminosa e che si adatti ad un nuovo stile di vita

Lo dimostrano i risultati della ricerca “La casa dei giovani di domani” realizzata da Scenari Immobiliari in collaborazione con COIMA e presentata nel corso del 30° Forum di Scenari Immobiliari.

Uno studio che vede protagoniste le aspettative degli under 40 per quanto riguarda la loro casa ideale e che ha cercato di individuare dimensioni, caratteristiche ed evoluzioni dei desideri delle giovani generazioni. Dati che, rapportati al territorio di riferimento, possono costituire un interessante punto di riferimento per chi, come noi, opera nel mercato immobiliare.

Sotto la lente di ingrandimento sono state messe le città di Bari, Bologna, Milano, Napoli, Palermo, Roma e Torino per le quali è stata individuata una domanda annuale potenziale di unità abitative per il 2030 pari a:

  • circa 160 mila unità immobiliari per la locazione;
  • 230 mila unità immobiliari per l’acquisto.

Entrambi i valori sono considerati rappresentativi in scala della realtà italiana.

Come vivono i giovani oggi

Lo studio sottolinea che oggi, il 60% dei giovani che rientrano nella fascia compresa tra i 20 e i 40 anni e che non vivono con la famiglia d’origine, risiede in una casa di proprietà. Di questi la metà ha potuto effettuare l’acquisto grazie ad un mutuo, il 23% usufruisce di un’abitazione della famiglia e il 20 % ha comprato casa con mezzi propri e/o con l’aiuto dei familiari.

Tra quelli che hanno optato per l’affitto, il 34% vive da solo mentre gli altri hanno scelto un appartamento condiviso con due o più coinquilini.

Ma come deve essere la casa dei giovani di domani?

I giovani hanno le idee molto chiare su cosa vogliono dalla loro casa.

Tra i desideri troviamo la presenza di un balcone o di un terrazzo privato, predominante rispetto al giardino ad uso esclusivo.

Fondamentale inoltre avere tanta luce naturale, una connessione internet efficiente e veloce ed un impianto di aria condizionata.

Ecco cosa desiderano i giovani a livello immobiliare

Anche i servizi condominiali giocano un ruolo importante (specie in città come Milano) e, oltre alla presenza di una palestra o una piscina, sta acquisendo sempre maggior importanza la presenza di spazi dedicati al co-working.

Ciò che è certo è che la casa dei giovani di domani costituirà un’evoluzione dei modelli abitativi esistenti e, mettendo sempre al primo posto l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, si adatterà ad un nuovo modo di vivere e lavorare.

Come ha dichiarato Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari:
“Le case di domani dovranno dare una risposta concreta alla nuova domanda immobiliare da parte di Millennials e Generazione Z, potenziando gli elementi attrattivi a partire dalla fase progettuale. I giovani desiderano abitazioni che favoriscano il senso di comunità, l’integrazione tecnologica e la flessibilità. Questo è il ritratto della domanda del futuro, una immaginaria Generazione C, alla ricerca di una interazione tra casa, cuore e connessione, quindi di fortissima innovazione legata alla tradizione”.

Ti può Interessare anche...

Giornali con notizie immobiliari, grafici finanziari e modello di casa in legno su tavolo

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025

16 Giugno 2025
Scrivania con giornale, laptop e modello di casa in legno per notizie immobiliari settimanali

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 2 al 9 giugno 2025

9 Giugno 2025
Scrivania con giornale immobiliare, chiavi di casa, modello abitazione, occhiali e laptop – simboli delle notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 26 maggio al 2 giugno 2025

2 Giugno 2025
Vista panoramica di una città media italiana, esempio del trend immobiliare 2025

Città Medie, Protagoniste Inattese del Real Estate: Il Trend Immobiliare 2025 Parla Chiaro

27 Maggio 2025
Modellino di casa in legno su giornale, simbolo di rassegna stampa notizie immobiliari.

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 19 al 26 maggio 2025

26 Maggio 2025
Cartello For Rent in primo piano su strada urbana con palazzi residenziali – simbolo del calo della domanda di affitti nelle città italiane nel 2025

Affitti in calo nelle grandi città: cosa sta cambiando nel mercato immobiliare urbano

22 Maggio 2025
Modellino di casa, lente d’ingrandimento e giornale con notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 12 al 19 maggio 2025

19 Maggio 2025
Notizie immobiliari rappresentate da modellino di casa, giornali, planner e lente d'ingrandimento su tavolo di legno

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 5 al 12 maggio 2025

12 Maggio 2025
Warren Buffett in primo piano con grattacieli sullo sfondo, simbolo della finanza globale

Warren Buffett annuncia il ritiro: Greg Abel sarà il nuovo CEO di Berkshire Hathaway

6 Maggio 2025
Tavolo con giornale aperto, foto di edifici residenziali, modellino di casa e tazza di caffè – simbolo della rassegna stampa con le notizie immobiliari

Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 28 aprile al 5 maggio 2025

5 Maggio 2025
Visualizza Più Articoli
Luca Carta

Luca Carta

Laureato in Economia e Marketing presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Oggi è imprenditore, Co-Fondatore e General Manager di ImmoBillion. Vice Presidente del Consorzio Lombardo per la Riqualificazione Energetica.

Next Post

Mercato Immobiliare, UBS: Milano, i prezzi salgono ma non è a rischio bolla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Argomenti del Blog

  • Banche
  • Casa
  • Co-working
  • Condominio
  • Crediti Deteriorati
  • Diritti e Doveri
  • Finanza Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Lavoro Agile & Coworking
  • Mercato Immobiliare
  • Pignoramento
  • Truffe Immobiliari
  • Uncategorized

Tag

#ImmobiliareUSA #Notizie Immobiliari in breve Abusi edilizi affitti brevi Agente immobiliare Ambiente Analisi e Statistiche Aste Immobiliari Banche Bolla Immobiliare Bonus Edilizi cantieri cantieri edili Case di Lusso Co-Living Crowdfunding Curiosità Decreto Salva-Casa Diritti e Doveri edilizia Fai da te Fondi Immobiliari fondogaranziaprimacasa Imposte Imu Investimenti immobiliari Leggi Locazioni Mutui Negoziazione immobiliare Normativa immobiliare notizie immobiliari NPL Prima Casa primacasa REFUTURE2025 Saldo e Stralcio Salva Casa Salva Milano Superbonus 110% Tasse tassi uffici valore immobili vendere immobili

Storico dei Risultati

storico operazioni Immobillion

Clicca qui e Scarica lo Storico dei Risultati Certificati di ImmoBillion (oltre 170 Pagine)

Ultimi Articoli

  • Case a 1 Euro in Italia: Sogno Immobiliare o Opportunità da Ripensare?
  • Notizie Immobiliari della Settimana: Le Novità più Importanti dal 9 al 16 giugno 2025
  • IMU 2025: Esenzioni, scadenze e novità per proprietari e investitori immobiliari

Contattaci

Invia un'email Invia un form

ImmoBillion S.r.l.

Corso Buenos Aires 77/A – 20124 Milano - Codice Fiscale e Partita Iva 10576980964

Licenza 115 TULPS rilasciata dalla Questura di Milano Cat. 13D - Div. P.A.S. n.61/2021

ibpost.it © 2021 > 2031 - Tutti i Diritti Riservati (Privacy Policy e Cookie Policy)

Aggiungi IB Post alla tua Home

Aggiungi
No Result
View All Result
  • Mercato Immobiliare
  • Investimenti Immobiliari
  • Finanza Immobiliare
  • Truffe Immobiliari
  • Podcast
  • Ricevi le Notizie via Email